Ti racconto e canto

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Ven. 19 a Sab. 20 luglio 2013
Dove: Montagne (Tn)
Orario: Venerdì: 20.30 / Sabato: 16.30 e 20.30

"Ti racconto e canto" storie e incanti di Eva e Betta.

EVAROSSELLA BIOLO
Attrice professionista e ricercatrice.
Ha studiato con maestri come Yoshi Oida, Tapa Sudana, Eugenio Allegri, Carlos Alsina, Laura Curino, Roberto Anglisani, Giuseppe Emiliani e Massimo Munaro sul lavoro d'attore.
Si è poi accostata alla poetica del clown, approfondendola con alcuni insegnanti della scuola francese, tra cui Giovanni Fusetti, Paola Coletto, Ted Kaiser e Norman Tailor.
Ha costantemente lavorato sul corpo d'attrice approfondendone le possibilità espressive con la danza di Carolin Carson. Con AscanioCelestini ha lavorato sulla ricerca etnografica in relazione all'arte del raccontare seguendolo per un anno nei suoi laboratori di ricerca.
Collabora con l'Università di Padova (Dipartimento di Geografia) per quanto riguarda le relazioni tra teatro e territorio.

ELISABETTA MAZZULLO
Si laurea in Filosofia nel 2007 presso l'Università degli studi di Padova e contemporaneamente si forma musicalmente, dedicandosi al pianoforte e all'oboe per qualche anno e al canto, in formazioni corali locali.
Studia canto moderno per alcuni anni con Sabrina Scarpati e crea con alcune compagne nel 2004 il gruppo vocale a cappella Le Bruit con cui tiene numerosi concerti in Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lazio e con cui incide il disco "Le Bruit".
Partecipa con il gruppo anche a diversi stages di formazione vocale con Anita Daulne, Sesé Colì, i Swingle Singers, Eméline Bravo, Elena Ledda.
Dal 2007 insegna canto corale presso la scuola Promusic di Rovigo.
Attualmente collabora con la compagnia padovana Manonuda e con la compagnia vicentina La Piccionaia I Carrara.

TI RACCONTO E CANTO
Storie tratte dal repertorio popolare. Due voci che s'incontrano e due corpi che si intrecciano: le parole si afferrano l'una con l'altra, i suoni si rincorrono, i movimenti sono tutt'uno con le immagini narrate. Una ricerca vocale "a cappella": dove le voci nude sono parola, canto e ritmo. Da questo percorso artistico nasce uno spettacolo di cantastorie al femminile, senza altro supporto che il corpo, la voce e il gioco di due attrici. Un modo semplice per raccontare e cantare in strada.


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising