Filtro agenda / Incontri

Il calcolo con strumenti e macchine meccaniche

Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze
- (Foto dal sito ufficiale/di CamerAnebbia)
- (Foto dal sito ufficiale/di CamerAnebbia)
Data: Mar. 10 maggio 2016
Dove: MUSE, Corso del lavoro e della scienza, Trento
Orario: ore 17.30
Note: L’ingresso è libero fino a esaurimento posti

La matematica è per tutti! Sette incontri attorno alla mostra Made in Math. Scopri la matematica del mondo.

Dal 9 marzo al 18 maggio 2016 sette appuntamenti per approfondire da più prospettive quella che erroneamente viene considerata la più ostica e temuta fra le scienze. Attraverso questo ciclo di incontri sarà possibile scoprire non solo l’affascinante bellezza della matematica, ma anche imparare a cogliere la sua presenza negli avvenimenti più diversi della vita quotidiana.
Gli incontri, che si svolgeranno alle 17.30 presso la Sala conferenze del MUSE, sono rivolti al pubblico delle scuole superiori e medie, al mondo dell’università, agli insegnanti e a tutti gli appassionati con il pallino per la matematica. Non è necessaria la prenotazione. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il PROGRAMMA

9 marzo 2016
Quando la forma è sostanza, alcuni assaggi di Geometria
La Geometria si occupa delle forme e degli schemi matematici, che Platone chiamava “idee”. In collegamento con i temi della mostra verranno illustrate alcune grandi “idee” della ricerca in Geometria, cruciali per lo sviluppo scientifico e tecnologico, passato e futuro.
Relatore: Prof. Marco Andreatta, Università di Trento.

23 marzo 2016
Prevedere il futuro: simulazione matematica e realtà fisica
Con il calcolo infinitesimale è divenuto possibile formulare in modo matematico molti processi della natura, permettendo di affrontare lo studio dei fenomeni fisici con strumenti in grado di fornire valutazioni predittive e aprendo la strada alla rivoluzione tecnologica. La matematica è stata quindi lo "strumento" che ha consentito sia la comprensione che la simulazione dei processi naturali.
Relatore: Prof. Alberto Valli, Università di Trento.

5 aprile 2016
Il mestiere del Matematico
Che cosa fanno i matematici, se non insegnano? In che cosa consiste il loro "lavoro"? Il concetto di modello matematico permette di dare una risposta a queste domande, sottolineando l'importanza dei problemi come motivazione dell'attività di ricerca. Gli stessi problemi, nel corso dei secoli, hanno visto moltiplicarsi le loro provenienze, così da coinvolgere nuovi interlocutori per il mondo matematico (al di là del rapporto privilegiato con la fisica).
Relatore: Prof. Angelo Guerraggio, Università Bocconi e dell’Insubria.

12 aprile
Come guadagnare un milione di dollari con la geometria

Nell'anno 2000 l'Istituto Clay ha selezionato tra tutte le questioni matematiche ancora aperte sette "problemi del millennio" e ha bandito per la soluzione di ciascuno di essi un premio di un milione di dollari. Tra i sette, rimane ad oggi insoluto anche un problema di geometria: la congettura di Hodge. Di che cosa si tratta? E perché risulta tanto difficile?
Relatore: Prof. Claudio Fontanari, Università di Trento.

27 aprile
Infiniti
Partendo dall'antichità si ripercorrono alcuni passi nell'evoluzione della nozione infinito e si presentano le idee che sono alla base della moderna teoria matematica degli infiniti.
Relatore: Prof. Stefano Baratella, Università di Trento.

10 maggio 2016
Il calcolo con strumenti e macchine meccaniche
Nella storia degli strumenti di calcolo si rispecchiano sia le scoperte della matematica che lo sviluppo tecnologico: dai logaritmi nascono i regoli di legno per una moltiplicazione approssimativa; i conti dei commercianti diventano così complicati che stimolano gli inventori a concepire delle macchine che eseguono il calcolo per mezzo di ingranaggi sofisticati. Le sequenze delle operazioni manuali per l’uso di queste macchine forniscono un paradigma didattico per capire il funzionamento dei moderni computer.
Relatore: Dott. Wolfgang Irler, Clesius s.r.l.

18 maggio 2016
Cervelli che contano
Quali sono le basi neurobiologiche della nostra conoscenza del numero? Sottostanti le capacità matematiche simboliche e discrete che si sono sviluppate in alcune società umane, giacciono, incarnate nell’attività dei sistemi nervosi, le radici non-simboliche della rappresentazione della numerosità. Basate sulla stima della quantità e sul continuo, esse sono osservabili anche nelle creature prive di linguaggio simbolico, i bambini più piccoli e gli animali non umani.
Relatore: Prof. Giorgio Vallortigara, Università di Trento.


Evento segnalato da MUSE - Museo delle Scienze

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising