Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

Segantini e Arco

Evento segnalato da MAG Museo Alto Garda
Allestimento Segantini e Arco (ph Pierluigi Faggion)
Allestimento Segantini e Arco (ph Pierluigi Faggion)
Data: da Sab. 18 marzo 2017 a Dom. 14 gennaio 2018
Dove: Galleria Civica G. Segantini, via Segantini 9, Arco (Tn)
Orario: aperta dalle 10.00 alle 18.00 fino al 14 gennaio 2018, tranne il lunedì e i giorni 24, 25, 26, 31 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018
Note: in occasione delle festività di fine e inizio anno e della presenza ad Arco in questo periodo dei mercatini di Natale, il MAG propone a visitatori e visitatrici un ingresso promozionale alla Galleria Civica G. Segantini di 1 euro, fino al 14 gennaio / Domenica 3 dicembre, nell'ambito dell'iniziativa del Mibact #domenicalmuseo, ingresso gratuito alla Galleria Civica G. Segantini con la possibilità di partecipare liberamente alle 11.00 ad una visita guidata allo spazio espositivo
Sito web: www.segantiniearco.it

In collaborazione con Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
Un rinnovato allestimento e un programma espositivo e di ricerca confluiscono nel progetto Segantini e Arco, che si inserisce nell'ambito della stretta collaborazione fra il MAG e il Mart di Rovereto.
Con Segantini e Arco, il MAG intende contribuire a valorizzare la città di Arco come luogo segantiniano attraverso l'attività espositiva e di ricerca.


L'allestimento
La Galleria Civica G. Segantini, ospitata nel seicentesco Palazzo Panni riportato alla luce nella bellezza dell’architettura originale, si presenta con un allestimento integrato da una rilevante sezione interattiva, che pone la città natale dell’artista al centro di una rete di ricerca e relazioni con le principali istituzioni che conservano opere di Giovanni Segantini e con i suoi studiosi.
Il display espositivo si apre con la Segantini.map, una postazione interattiva che consente di interrogare tutte le collezioni pubbliche nel mondo che possiedono opere di Segantini, navigare nei siti di questi musei e visualizzare a pieno schermo i capolavori dell’artista ivi conservati.
Le Segantini.doc sono invece postazioni che utilizzano la tecnologia multitouch, per offrire strumenti e materiali che concorrono a ricostruire la vicenda artistica di Segantini inquadrandola nel contesto culturale contemporaneo all’artista.
Attorno alle postazioni interattive sono esposti dipinti e opere su carta di Giovanni Segantini, provenienti dalle collezioni del MAG, del Mart e della Provincia autonoma di Trento, qui uniti in un’azione di valorizzazione del grande artista nato ad Arco, ma soprattutto nell’impegno a sostanziare un progetto che riunisca in sé tutte le potenzialità di ricerca relative a fonti e documenti provenienti da archivi diversi, intorno ad una parola chiave: Segantini.
Accanto alle opere dell'artista e ai documenti e alle immagini restituite grazie ai touch table, il percorso espositivo presenta dipinti, sculture e opere su carta di artisti trentini e non, suoi contemporanei, come Andrea Malfatti, Eugenio Prati, Vittore Grubicy, che fu il mentore di Segantini e di Prati.
Come Segantini, Prati e Malfatti furono chiamati a rappresentare la cultura figurativa del Trentino alle grandi esposizioni nazionali di Milano, Torino, Firenze e Roma (1883), e poi Venezia, dal 1887.
Le opere di questi autori offrono uno scorcio della produzione pittorica coeva a quella di Segantini. Ad esempio, Il ritratto di Andrea Malfatti (1874) di Eugenio Prati e l’Autoritratto all’età di vent’anni (1879) di Segantini mostrano lo stesso piglio romantico e un po' bohemien, condividono una freschezza espressiva, ligia al verismo accademico ma che allo stesso tempo è espressione di un carattere fiero, romantico, per quello sguardo tutto proiettato verso il futuro.
Segantini, Prati, Grubicy e Bezzi assegnano al paesaggio il ruolo di tramite espressivo di una liricità destinata a evolvere in direzione simbolista. Questi artisti condivisero, seppur con modalità differenti, la trasformazione del linguaggio figurativo ottocentesco dalle istanze realiste a quelle simboliste, per raggiungere quell’“arte dell’avvenire”, per usare le parole di Segantini, dove “il vero è dentro l’anima e fa parte dell’idea”.
Non a caso le sculture commemorative di Segantini, ad Arco come a Saint Moritz, furono affidate a Leonardo Bistolfi, il più grande scultore del Simbolismo italiano, qui rappresentato da una placca allegorica in bronzo (1906-07) e da un bozzetto in gesso de L’alpe (1908), il grande monumento a Segantini a Saint Moritz.

Le nuove sale espositive
Nel 2016 la Galleria Civica G. Segantini ha aperto nuovi spazi che integrano il percorso espositivo.
Attualmente una sala ospita la versione museale del docufilm Segantini, ritorno alla natura, creata appositamente per lo spazio e per il progetto espositivo e di ricerca Segantini e Arco.
Prodotto da Apnea Film, interpretato da Filippo Timi e diretto da Francesco Fei, con Gioconda Segantini, Annie-Paule Quinsac, Franco Marrocco, Romano Turrini, Segantini, ritorno alla natura è stato scritto a sei mani da Roberta Bonazza, Francesco Fei e Federica Masin. Preziose per lo sviluppo del progetto la collaborazione con Sky Arte HD, la co-produzione della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Arco e il supporto della Fondazione Lombardia Film Commission.
La vita del pittore Giovanni Segantini, interpretato da Filippo Timi, è ricostruita nei luoghi che le fecero da sfondo e ispirazione, indagando sul senso che il luogo d’origine dell’artista ebbe in tutte le sue successive vicende artistiche e di vita. Segantini, ritorno alla natura narra la storia singolare e straordinaria di Giovanni Segantini, ponendo l'accento sul suo modo di sentire la natura come fonte d'ispirazione artistica e spirituale.
Nelle altre sale è esposta inoltre una serie di immagini fotografiche, riproduzioni fotomeccaniche e all’acquaforte delle opere di Giovanni Segantini, provenienti dalle collezioni del Mart e dagli archivi di Vittore Grubicy e Benvenuto Benvenuti, conservati presso l’Archivio del '900 del Mart.
Le riproduzioni delle opere segantiniane testimoniano la fortuna critica di Segantini: un percorso costruito “a tavolino” soprattutto dal gallerista e critico d'arte Vittore Grubicy e, dopo la sua morte, dai figli Mario e Gottardo, consapevoli dell’assoluta importanza della veicolazione delle immagini per la promozione di un artista.
Le riproduzioni fotografiche dei dipinti erano controllate con molta attenzione dallo stesso Segantini che ne verificava l’esatta gradazione delle luci preferendo quelle in bianco e nero, più fedeli ai valori dell’opera originale. Esse costituivano un vero e proprio repertorio di studi, come una sorta di laboratorio per il disegno: partendo dalle foto, Segantini riproduceva il soggetto per un disegno o lo rielaborava.
Le riproduzioni a colori erano pubblicate nelle monografie, nei cataloghi delle esposizioni, sulle riviste d’arte o vendute come tavole sciolte in fac-simile di piccolo, medio e grande formato, alimentando un mercato minore destinato a una fascia meno abbiente che, non potendo avere l’originale, desiderava possedere almeno l’immagine di un’opera di Segantini. Fra queste spiccano per qualità quelle realizzate dalla Bruckmann Verlag di Monaco di Baviera. Fondata nel 1858 da Friedrich Bruckmann, si era distinta da subito nell’ambito dell’editoria artistica, pubblicando tra le altre cose la rivista “Die Kunst für Alle” e stampando riproduzioni in grande formato delle opere di importanti artisti come Arnold Böcklin, Hans Thoma e Giovanni Segantini.


Evento segnalato da MAG Museo Alto Garda

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising