Condividendo alcuni esercizi di base della pratica INA, si svilupperà un'esperienza compositiva intorno ai nostri corpi, creando diversi paesaggi "rizomatici".
Tra i lavori più personali e riconosciuti di Sharon Fridman, troviamo Rizoma, progetto artistico e sociale nel quale la filosofia della Contact è applicata alle evoluzioni della società contemporanea.
Fridman è convinto che questo sia il modo migliore per avvicinare la sua tecnica alle altre persone e per incoraggiarle a mettere in discussione le forme del quotidiano, della coesistenza e dell’interazione sociale.
A chi si rivolge?
Non ci sono prerequisiti può partecipare chiunque lo desideri indipendentemente dalla propria costituzione fisica, sesso, età o preparazione artistica.
Sharon Fridman
Nato ad Hadera, Israele, nel 1980, Sharon Fridman inizia la sua carriera come danzatore nel 1999 con la prestigiosa Ido Tadmor Dance Company. Dopo svariati lavori con Kibbutz Contemporary Dance Company ed in seguito con Vértigo Dance Company, nel 2000 comincia a lavorare anche come coreografo. Trasferitosi permanentemente in Spagna nel 2006, fonda la Sharon Fridman Company, con la quale vince numerosi premi.
Tra i suoi lavori più personali e riconosciuti, troviamo Rizoma, progetto artistico e sociale nel quale la filosofia della Contact è applicata alle evoluzioni della società contemporanea. Fridman è convinto che questo sia il modo migliore per avvicinare la sua tecnica alle altre persone e per incoraggiarle a mettere in discussione le forme del quotidiano, della coesistenza e dell’interazione sociale.
I suoi lavori sono basati sulla tecnica, da lui fondata, INA e sono rappresentati in tutto il mondo.
Informazioni e iscrizioni:
https://www.orienteoccidente.it
Evento segnalato da Oriente Occidente Studio