Le iniziative proposte dalla Biblioteca di Cles in occasione del Giorno della Memoria 2022:
Dal 17 gennaio al 7 febbraio
Biblioteca di Cles
GERMAN NAZI DEATH CAMP
KONZENTRATIONSLAGER AUSCHWITZ
Mostra ufficiale del Museo Statale di Auschwitz–Birkenau ospitata dalla Biblioteca di Cles nell’ambito della seconda edizione del Festival Living Memory organizzato da Associazione Terra del Fuoco Trentino.
In collaborazione con Fondazione Museo Storico del Trentino, Associazione nazionale Treno della Memoria e finanziato da Provincia Autonoma di Trento.
Presentazioni della mostra e del progetto Living Memory lunedì 17/1 e mercoledì 26/1 ore 17.00 per adulti e ragazzi (+13).
Possibili presentazioni anche su prenotazione (min 5 persone)
Giovedì 27 gennaio ore 20.30
Biblioteca di Cles
SOLO CONTRO HITLER
Franz Jägerstätter. Il primato della coscienza.
Francesco Comina presenta la storia di un uomo che si è opposto agli orrori del nazismo fino a donare la propria vita.
Venerdì 28 gennaio ore 21.00
Cinema Teatro di Cles
A CIASCUNO IL SUO
Jedem das Seine
Uno spettacolo teatrale per riflettere sul negazionismo, una questione quanto mai attuale legata alla Shoah e all’Olocausto.
A cura del CLUB ARMONIA.
Testo e regia di Renzo Fracalossi.
Giovedì 3 febbraio ore 20.30
Biblioteca di Cles
E FUMMO UNA NELLE BRACCIA DELL’ALTRO
La vita e gli scritti di Maria Marchesi, moglie del beato Odoardo Focherini, presentati da Maria Peri.
Intermezzi musicali a cura degli allievi della Scuola di Musica C. Eccher
Informazioni complete e programma:
www.comune.cles.tn.it
Evento segnalato da Comune di Cles