Dal 9 all’11 agosto torna la rassegna In-Contrada. Simposio di via Maier, un weekend dedicato alla riqualificazione della storica Contrada Taliana con una serie di eventi che animeranno la via.
Venerdì 9 agosto
Ore 17.30 | Piazza Santa Elisabetta
Do pasi en contrada
Visita guidata gratuita a cura del gruppo Le mìgole le fa ʼl tòch.
Una passeggiata con chi ha vissuto la Contrada per ascoltare e raccontare storie, ricordi e aneddoti di via Maier.
Venerdì 9 agosto
Dalle 19 alle 20 e dalle 22.30 alle 23.30 | PORTICI DI PALAZZO GENTILI-CRIVELLI
Minestrone
Performance musicale e djset a cura di Collettivo Borlottee. Ingresso gratuito.
Venerdì 9 agosto
Ore 21.00 | VIA MAIER (in caso di pioggia Teatro di Pergine)
Nel blu dipinto di blu
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento | direttore d’orchestra Roberto Molinelli. Nel blu dipinto di blu, Medley Carrà, I grandi classici, Medley Battisti, Gli anni d'oro, Le nuove hit. Ingresso: 15 € intero, 10 € ridotto over 65, 3 € Tessera Giovani a Teatro.
Sabato 10 agosto
Ore 18.00, 18.30, 19.00 | CORTILE DI PALAZZO A PRATO (anche in caso di pioggia)
Mitzie le chef. Spettacolo per marionetta da dita
Produzione Teatro Matita 2023 | regia Matija Solce | visual design Maríanna Stránská | cast Miha Arh / età consigliata: dai 4 anni | durata: 15 min.
In una bellissima giornata d’estate Mitzie Le Chef sta cucinando dei biscotti per la regina di cuori, ma un bambino a cui sta facendo la babysitter rende il suo lavoro ancora più interessante.
Ingresso unico: 5 €.
Sabato 10 agosto
Ore 21.00 | VIA MAIER (in caso di pioggia foyer del Teatro di Pergine)
Swing night
Swing Dance Trento | musica dal vivo con la band Hot Teapots.
Una serata per rivivere l’atmosfera spensierata e divertente tipica delle social dance anni ‘30, si ballerà il Lindy Hop fino a perdere il fiato, sulle note della scoppiettante band Hot Teapots.
Ingresso gratuito.
Domenca 11 agosto
Ore 10.00 | VIA MAIER (in caso di pioggia annullato)
Concerto della banda sociale di Pergine
Direttore M° Claudio Dorigato. Ingresso gratuito.
Domenca 11 agosto
Ore 18.00 | PALAZZO A PRATO
1748 e 1882: una "inaudita alluvione" colpisce Pergine e tutta la Valsugana
Conferenza a cura dell'architetto Fabio Bartolini.
Le ricerche che sono iniziate dagli scritti di Simon Pietro Bartolomei, nato a Pergine nel 1709, che lasciò una cronaca dell’avvenimento di straordinario interesse per poi arrivare alle notizie di Bassano del Grappa dove il giorno dopo, 19 agosto, le acque del Brenta distrussero il ponte capolavoro di Andrea Palladio.
Ingresso gratuito.
Domenca 11 agosto
Ore 21.00 | VIA MAIER (in caso di pioggia Teatro di Pergine)
Tabù
Di Friedrich Wilhelm Murnau, 1931, 80’ | musicato dal vivo da Supershock | voce, chitarra e flauto Paolo Cipriano | basso Alessia Praticò | batteria Lorenzo Maganuco | chitarra Alessandro Bianchi | a cura del Circolo di Cinema Effetto Notte – Scirocco 2024.
Un cine-concerto affascinante, ispirato, indimenticabile. La potente musica dei Supershock dà voce e mette in risalto la tematica dell’impraticabilità del desiderio e dell’irraggiungibilità dell’altro, e conduce dall’innocenza delle prime sequenze fino al mitico finale.
Ingresso: 10 € intero, 9 € ridotto (<26, >65), 8 € Card Amici dei Teatri, sottoscrittori Fondazione CastelPergine Onlus, soci Circolo del Cinema Effetto Notte, 3 € tessera Giovani a Teatro.
MOSTRE
Progetto Contempolab a cura di Dora Bulart
ContempoLAB cerca di creare una cartina generale delle tendenze creative nelle generazioni artistiche giovanili del territorio trentino attraverso l'arte sperimentale, digitale e interattiva. Il filo conduttore che li unisce sono i temi legati all'Essere dell'Uomo post moderno in una società liquida tra migrazione, alienazione, cambiamento climatico e decadenza dei valori morali e della speranza.
1-11 agosto 2024 | Palazzo Gentili-Crivelli
MOSTRA COLLETTIVA
Espongono gli artisti: collettivo Borlottee, Eleonora Buselli, Monica Smaniotto, Michela Eccli, Sarah Mutinelli, Nicola Martini.
Orari di apertura: lun-dom 10-12 e 16-19; venerdì 9 agosto: 10-12 e 16-22 (fortemente consigliata la prenotazione al numero 340 5682286)
Lunedì 5 agosto ore 18.00 | Galleria Contempo
Presentazione catalogo “Igor Molin. Generazioni Liquide”
7 agosto – 7 settembre | Galleria Contempo
URBAN SKY | Nadia Galbiati scultura e oggetti
Mercoledì 7 agosto ore 19.00 - INAUGURAZIONE MOSTRA
9 – 11 agosto ore 21.00 - 24.00 | Galleria Contempo
VIDEOART SCREENING artisti dall'Italia, Bulgaria, Finlandia, USA
Venerdì 9 agosto ore 18.00, sabato 10 agosto ore 11.00 e ore 17.00 e domenica 11 agosto ore 17.00 | partenza Galleria Contempo
VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE
8 agosto 2024 ore 18.00-21.00, inaugurazione alle ore 19.00 | 9 agosto 2024 ore 19.00-21.00 | 10 agosto 2024 ore 19.00-21.00 | Palazzo a Prato
COME GUARDI LA VIA?
Nel progetto espositivo di Leonardo Panizza, documentarista, psicologo e videoartista si ragiona sul rapporto tra visione e realtà. Nel progetto espositivo l'artista parte dal supporto visivo (fotografia, stampa, proiettore, hantarex, smartphone) per stimolare una riflessione sulle modalità in cui utilizziamo oggi prodotti audiovisivi per fruire della realtà stessa. In mostra ci saranno lavori video ed un installazione immersiva. Il progetto espositivo è un lavoro site specific che si inserisce nel contesto del simposio di via Maier ed è costruito a partire da essa.
Informazioni complete:
https://www.teatrodipergine.it
Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine