Filtro agenda / Mostre ed esposizioni

21° Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo

Evento segnalato da Studio d'Arte Andromeda
Immagine da sito ufficiale (Jerzy Gluszek, Polonia)
Immagine da sito ufficiale (Jerzy Gluszek, Polonia)
Data: da Sab. 17 a Ven. 30 novembre 2012
Dove: Regione autonoma Trentino Alto Adige | Südtirol, Piazza Dante 16, Trento
Orario: dal lunedì al sabato ore 10.30 - 19.30 / domenica chiuso
Sito web: www.studioandromeda.net

La Rassegna biennale di Satira e Umorismo della città di Trento ha sempre impegnato i disegnatori su temi di rilevanza sociale rimanendo abbastanza defilata sia dalla satira politica sia dalla satira di costume; é stata una decisione che ha sempre guidato la discussione sulla scelta del tema. La satira sociale a sua volta può indagare diversi campi che possono essere rappresentati dai più crudi come la fame, la guerra, la povertà, oppure considerare l'uomo moderno, occidentale, benestante, ma gravato da contraddizioni e difetti che gli derivano direttamente dal suo stato.
In passato abbiamo sviluppato il tema del "Donchisciottismo", della vecchiaia consapevole, quello dell'ambizione al miglioramento con il "Vogliamo la Luna"; quest'anno abbiamo chiesto ai nostri amici disegnatori di indagare un aspetto che ci coinvolge tutti: la frenesia del fare, del vedere, dell'avere esperienze e abbiamo quindi proposto il soggetto della "Lentezza". La nostra vita spesso corre in modo frenetico e superficiale, non riusciamo a cogliere la bellezza di un libro che subito ne leggiamo un altro, un viaggio che pensiamo al prossimo, una vacanza che pensiamo al lavoro che ci attende: abbiamo perso il senso del tempo in funzione di una corsa sfrenata verso un futuro che appare sempre più incerto e meno ottimista di quello che appariva ai nostri genitori e nonni, siamo dominati dal concetto della crescita come se fosse possibile crescere a dismisura e non consideriamo la dismisura della nostra fretta di arrivare, dove non si sa più.
La lentezza é un po' come il silenzio, di questi tempi se ne sente un grande bisogno. Gli autori si sono espressi secondo punti di vista molto diversi, non é mancato l'uso degli stereotipi classici della lentezza, lumache e tartarughe, che non sono stati trattati in modo banale, ma divertente e sagace.
La Rassegna presenta una visione internazionale del tema con diverse sfaccettature in relazione alle culture di provenienza, ma con al centro la difficoltà comune degli esseri umani del terzo millennio.

Romano Oss
Presidente Studio d'Arte Andromeda

Ulteriori informazioni nel sito ufficiale:
http://www.studioandromeda.net


Evento segnalato da Studio d'Arte Andromeda

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising