In occasione del Festival "Il fiume che non c'è" - che ha animato il quartiere di San Martino a Trento dal 9 all'11 giugno - la Fondazione Museo storico del Trentino ha allestito un'esposizione fotografica dedicata al quartiere negli anni Settanta: scorci quotidiani di case e cortili caratterizzati dal taglio documentario, che mettono in evidenza la metamorfosi del borgo cittadino.
L'esposizione è corredata da una pubblicazione, distribuita nei negozi e nei locali del quartiere, che raccoglie le immagini in mostra, per permettere il più possibile la contaminazione tra le fotografie del passato e l’attualità.
San Martino Reportage si propone come una prima riflessione della FMsT sul periodo che ha coinciso con la crisi del sistema industriale e la crescita della componente turistica e terziaria della città di Trento.
Rappresenta inoltre una sorta di "anteprima" della mostra “Trento, 1975-1989: la svolta”, dedicata alle trasformazioni urbane e sociali di quegli anni, che in autunno sarà ospitata nel Giardino dei Poeti in via delle Orfane.
Informazioni complete:
www.museostorico.it
Evento segnalato da Fondazione Museo storico del Trentino