Anche quest’anno per la Stagione 2021-2022 il Teatro di Meano ha rinnovato la collaborazione con l’Istituto Trentino di Edilizia Pubblica ITEA volta a favorire l’incontro, l’inclusione e la partecipazione ad eventi culturali delle fasce più fragili della popolazione trentina.
Un anno che più degli altri necessita di un’attenzione maggiore a rendere la cultura accessibile a tutti, sostenendo chi si trova in condizioni di maggior fragilità.
La collaborazione tra il teatro di Meano e ITEA nasce nel 2019 osservando il contesto nel quale il teatro stesso è inserito: la vicinanza degli alloggi Itea, soprattutto per le circoscrizioni di Gardolo, Meano e Lavis, ha portato con sé l’opportunità di favorire il dialogo tra cittadini e luoghi della cultura, con l’obiettivo di costruire un teatro di e per la comunità, uno spazio che non sia solo luogo di programmazione teatrale, ma più in generale luogo da abitare e vivere.
Per tutti gli inquilini ITEA di Trento, il Teatro di Meano propone una scontistica particolare su tutta la Stagione di Teatro Ragazzi e sulla Stagione Professionale. Basterà esibire presso la biglietteria del teatro il coupon presente nel mensile di Edilizia Abitativa che nel mese di ottobre ITEA distribuirà a tutti i suoi inquilini.
Si potrà accedere agli spettacoli di Teatro ragazzi al costo di 3€ a persona (i bambini sotto i 3 anni entrano gratis); mentre per gli spettacoli della stagione professionale il costo del biglietto sarà di 5€.
Favorire l’accesso alla cultura è il primo passo per occuparsi in maniera responsabile e condivisa della comunità stessa.
Informazioni complete:
http://www.teatrodimeano.it