Domenica 15 maggio il festival di musica elettronica «Distretto 38», organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, si trasferirà per la terza giornata negli spazi del MUSE: dalle ore 18.00 con ingresso gratuito.
E' in calendario nel pomeriggio di domenica 15 maggio uno tra gli eventi innovativi del festival «Distretto 38»: la sonorizzazione dal vivo (che in seguito diventerà – con la registrazione del contenuto musicale – permanente) del tunnel chiamato “Esperienza glaciale”, situato al quarto piano del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento progettato da Renzo Piano.
All’esperienza di multivisione, che permette d’immergersi nel panorama alpino, si assoceranno i suoni prodotti al piano Yamaha AvantGrand N. 2 (presentato nell’occasione in anteprima nazionale) da Luigi Ranghino, già allievo e collaboratore del maestro Franco D’Andrea, processati elettronicamente dal veterano della scena berlinese Max Loderbauer, implicato durante gli anni Novanta nel collettivo ambient techno Sun Electric e in epoca recente partner artistico di Ricardo Villalobos.
L’accesso al tunnel “Esperienza glaciale”, durante la sonorizzazione di domenica 15 maggio, è libero a partire dalle ore 18.00, ma data la capienza limitata dello spazio il pubblico verrà suddiviso in piccoli gruppi. Per maggiori informazioni è stato allestito un apposito punto info nell’atrio del Museo.
In contemporanea, nel cortile esterno del MUSE, a partire dalle ore 16.30, andrà in scena il Dj set del Balearic Gabba Sound System.
Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara