Filtro agenda / Musica

Matthew Herbert con Enrico Rava e Giovanni Guidi

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Ven. 13 maggio 2016
Dove: Teatro Auditorium, via S. Croce, Trento
Orario: ore 21.00

MATTHEW HERBERT con Enrico Rava e Giovanni Guidi apre una settimana di musica nel segno dell’elettronica.
Per il concerto finale della prima fortunata edizione di «Jazz'About», che rappresenta anche l'appuntamento d'apertura del nuovo festival della musica elettronica «Distretto 38», arriva venerdì 13 maggio al Teatro Auditorium un evento più unico che raro. 

Un incontro al vertice. Assoluto. Tre fuoriclasse assoluti, riuniti in un progetto speciale dove avventura e sperimentazione sono linee guida inderogabili. Il trombettista Enrico Rava (autentica leggenda del jazz italiano e mondiale), il pianista Giovanni Guidi (uno dei migliori talenti emergenti nella scena jazz europea con già varie incisioni per la ECM a suo nome) e il producer anglosassone Matthew Herbert (uno dei nomi più rispettati, innovativi e carismatici nel campo della musica elettronica) si uniscono per un incontro/scontro assolutamente irripetibile.
Tre menti libere, tre musicisti di altissimo livello, con la capacità innata di giocare sull'improvvisazione, sulla creazione in tempo reale, sulla scomposizione/ricomposizione di suoni, ritmi, timbri, armonie: uno dei progetti più emozionanti e ambiziosi a cui si possa assistere oggi, a livello mondiale. Un unione fra mondi apparentemente distanti: ma se Matthew Herbert, un'autentica autorità in campo techno e house, ha una preparazione musicale legatissima al jazz, dal canto loro Rava e ancora di più Guidi manifestano da sempre una curiosità e una attenzione incredibile nei confronti dei linguaggi musicali contemporanei più innovativi e immediati.
Ad arricchire il programma della serata, Matthew Herbert – coadiuvato anche da una sezione fiati “prestatagli” dal Conservatorio F. A. Bonporti di Trento – presenterà anche una reinterpretazione dei suoi più grandi successi, in una carriera che si snoda tra lavori come “Bodily Functions” (considerato ancora oggi uno dei capolavori assoluti della musica house, a quindici anni della sua uscita), “Goodbye Swingtime” (una big band jazz alle prese con destrutturazioni elettroniche ipercontemporanee), “Plat Du Jour” (una combinazione tra musique concrète, forma canzone e techno), giusto per nominare solo alcuni dei lavori inclusi in una discografia ricchissima, sempre ad alto livello sia per qualità esecutiva che per spessore concettuale (Herbert infatti ama comporre dischi “a tema”, legandosi all'attualità, alla politica, all'ecologia).
Una chiusura ad altissimo livello per «Jazz'About», ma anche al tempo stesso un'apertura eccezionale per «Distretto 38»: dal 13 al 19 maggio grazie a questa rassegna Trento e Rovereto si trasformeranno per poco meno di una settimana in una vera e propria capitale europea della musica elettronica. Dj set di stelle techno/house tedesche (Ame, Dj Koze, Tama Sumo), sperimentatori sospesi tra musica colta contemporanea e le evoluzioni del digitale (Murcof, Max Loderbauer), talenti emergenti celebrati nei maggiori festival europei e mondiali (Holly Herndon, Shapednoise), incontri e conferenze molto stimolanti (con partecipanti, tra gli altri, come Max Casacci dei Subsonica e Niccolò Contessa de I Cani): un programma davvero ricchissimo.


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising