Filtro agenda / Notizie

Colossal Time: L’Orchestra Haydn celebra i 130 anni del cinema...

- (Foto dal sito ufficiale)
[Fondazione Haydn di Bolzano e Trento / Comunicato stampa, 30 luglio 2025]

Colossal Time: L’Orchestra Haydn celebra i 130 anni del cinema con le sue colonne sonore più iconiche

Dal 1° al 9 agosto 2025, un tour in Trentino-Alto Adige ripercorre i temi indimenticabili di Ennio Morricone, Nino Rota e le musiche dei grandi blockbuster internazionali, sotto la direzione di Roberto Molinelli.

Un viaggio musicale attraverso i grandi classici del cinema, dalle pellicole italiane agli imperdibili film di Hollywood, in un tributo unico al potere evocativo della musica da film.

Un secolo e trent’anni fa nasceva il cinema. Un’arte che avrebbe rivoluzionato il modo di raccontare storie, di emozionare, di sognare. Per celebrare questa importante ricorrenza, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento dedica la sua tournée estiva 2025 a un progetto speciale: Colossal Time, un viaggio musicale nel cuore delle colonne sonore che hanno reso immortali alcune delle pellicole più amate di sempre.

Dal 1° al 9 agosto, la rassegna Haydn’s Summer attraverserà il Trentino-Alto Adige con otto concerti en plein air in altrettante località: Pinzolo, Pergine, Caldonazzo, Bolzano, Cavalese, Trento, Merano e Bressanone. Un itinerario musicale che unisce paesaggi mozzafiato e cultura, offrendo al pubblico un’occasione unica per rivivere le emozioni del grande schermo attraverso la musica dal vivo.

Molto di più di un semplice concerto, Colossal Time è una dedica ai maestri che hanno contribuito a rendere immortale il grande cinema d’autore, e alle colonne sonore dei film internazionali più amati quali Indiana Jones, Harry Potter, Superman, Il pirata dei Caraibi, il Gladiatore e James Bond, passando per la magia della Disney, qui appositamente arrangiate e dirette da Roberto Molinelli.

«Con la prima proiezione cinematografica pubblica, realizzata dai fratelli Lumière – afferma il Maestro Roberto Molinelli –, il grande schermo è diventato non solo intrattenimento, ma anche veicolo di conoscenza scientifica, espressione culturale e riflessione filosofica. Dalla nascita del cinema, i compositori si sono sbizzarriti nella creazione delle cosiddette colonne sonore: se all’epoca del film muto la musica sostituiva in qualche modo la parola degli attori, assieme ai celebri cartelli che venivano inframezzati alle scene della pellicola, anche con l’avvento dei dialoghi il cinema non ha certo fatto a meno della musica, che sottolinea, accompagna, anticipa, amplifica immagini e parole del film.
L’Italia vanta alcuni tra i compositori di colonne sonore più famosi al mondo, tra cui i premi Oscar Ennio Morricone e Nicola Piovani, ma non mancano celebri autori stranieri, da John Williams a Hans Zimmer, le cui musiche sono ormai indissolubilmente legate alle pellicole per cui sono nate».
Per rendere omaggio a questo straordinario traguardo, Colossal Time propone un viaggio musicale attraverso le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri. Un percorso tra capolavori senza tempo e indimenticabili binomi artistici, come quello tra Nino Rota e Federico Fellini o tra Ennio Morricone e Sergio Leone, capaci di fondere immagini e musica in un’unica, potente narrazione. Non mancheranno omaggi ai grandi colossal internazionali, a melodie che ci hanno fatto sognare, emozionare e che continuano a vivere nella memoria collettiva.

Gli appuntamenti:

01.08 PINZOLO - Paladolomiti, ore 21
02.08 PERGINE - Via Maier - Contrada Taliana, ore 21
04.08 CALDONAZZO - Corte Trapp, ore 21
05.08 BOLZANO - Parco delle Semirurali, ore 20:30 [BOLZANO FESTIVAL BOZEN]
06.08 CAVALESE - Palafiemme, ore 21
07.08 TRENTO - Piazza C. Battisti, ore 21:15 [STAGIONE TEATRO CAPOVOLTO]
08.08 MERANO - Piazza delle Terme, ore 21
09.08 BRESSANONE - Palazzo Vescovile, ore 20:30

Informazioni:
www.haydn.it

 



Pubblicato il 31 luglio 2025
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising