Film e incontro con Marco Bertozzi / Ciclo “Cinema presente”.
Cinema Grattacielo (proiezione film, ore 21): Gli interni pop, le derive psichiche, i miti della vacanza di massa visti dal Grattacielo di Rimini, uno degli edifici simbolo della città. Alto 100 metri, inaugurato nel 1959 quale icona di una cittadina che si stava trasformando in metropoli balneare, considerato da alcuni un ecomostro e da altri un paradiso tecnologico, oggi è un quartierone verticale abitato da una ventina di nazionalità differenti. La sua umanità e i suoi paesaggi sono scrutati in prima persona da uno dei suoi abitanti, in dialogo aperto con il grattacielo stesso. Una riflessione autobiografica che si interroga sulle forme del documentario contemporaneo.
Al termine incontro con il regista.
Conversazione con Marco Bertozzi (ore 18.30 presso il Basamente dell''Auditorium Melotti): Marco Bertozzi insegna Cinema all’Università Iuav di Venezia e fa parte di quel gruppo di autori che ha contribuito alla rinascita del documentario italiano, con un forte impegno teorico e culturale. Ha insegnato al Centro Sperimentale di Cinematografia e in altre scuole di cinema, e tenuto conferenze in numerose università tra Italia, Europa e Stati Uniti. Fra i suoi film recenti Unfinished Fellini e Una giornata moderna (2013), Profughi a Cinecittà (2012) e Predappio in luce (2008). I suoi libri Recycled cinema. Immagini perdute, visioni ritrovate (2012) e Storia del documentario italiano (2008) sono pubblicati da Marsilio. Nel 2013 ha condotto “Corto Reale. Gli anni del documentario italiano”, programma tv alla riscoperta della non-fiction italiana.
Informazioni:
http://www.cinemagrattacielo.com
http://www.centrosantachiara.it
Evento segnalato da Mart