Il docufilm di Gabriele Donati "Il confine di brina. Eroi silenziosi" sarà introdotto dal regista e dalla storica Marialuisa Crosina
Il film è incentrato sulla raccolta di testimonianze e narra la storia di persone coraggiose che hanno messo a repentaglio la propria vita per salvare gli altri, gettando il cuore al di là dei confini. Per quanto riguarda Riva del Garda, ci si addentra nel recupero di un fatto straordinario riguardante la famiglia della nota ricercatrice storica Maria Luisa Crosina, venendo a scoprire che parte della sua famiglia riuscì a sottrarsi alla Shoah fuggendo da Trieste. Attraverso ricerche mirate, Crosina rintraccia due anziane donne che confermano che don Pietro Cortiula, un sacerdote friulano, ha nascosto la sua famiglia a Liariis (frazione di Ovaro), integrandola nella comunità locale e nascondendone l’identità ebraica. Il film, snodandosi nell’ambiente degli uomini di montagna tipico della Sat e del Cai, si focalizza anche su altre storie di coraggiose azioni di salvataggio, come quelle degli alpinisti Ettore Castiglioni e Adamello Collini, che hanno aiutato dissidenti politici ed ebrei a superare i confini montani e del maresciallo dei carabinieri Bruno Pilat che riuscì a coprire la fuga da Aprica di 218 ebrei.
Il progetto vuole ricordare e omaggiare quanti, nel buio dell'occupazione nazifascista, hanno saputo mantenere la loro umanità e rischiare personalmente per fare la cosa giusta.
Informazioni complete e prenotazioni:
https://www.eventbrite.it
Evento segnalato da Comune di Arco