di Harris W. Freedman / con la partecipazione di Irma Ciaramella ed Elisabetta Ventura / musiche suonate dal vivo da Giovanni Monti, pianoforte e direzione musicale / Federico Vozzella, violino / regia Harris W. Freedman.
Pëtr Il'ič Čajkovskij inizia a studiare musica fin da bambino, anche se i suoi insegnanti sostenevano non avesse il talento per fare carriera. All’età di ventidue anni frequenta il Conservatorio di San Pietroburgo e comincia da lì la sua carriera di compositore. Nello spettacolo si ripercorre a ritroso la vita dell'artista, a partire dal mistero della sua morte a soli 53 anni. Ancora oggi permane un dubbio: Cajkovskij è morto di colera asiatico? Oppure si è tolto la vita perché lo Zar gli impose la scelta tra l’esilio o il suicidio per evitare il processo per sodomia, essendo l’omosessualità considerata illegale?
Circolo La Comune - Arte del far ridere.
Evento segnalato da Teatro Cristallo