Teatro Franco Parenti: Il Don Giovanni vivere è un abuso, mai un diritto

Evento segnalato da
Data: da Mar. 14 a Mer. 15 gennaio 2014
Dove: Teatro Sociale, via Oss Mazzurana, Trento
Orario: ore 20.30

Stagione di Prosa 2013/14 "Tendenze prosa" (vedi comunicato stampa)

di e con Filippo Timi
e con Umberto Petranca, Alexandre Styker, Marina Rocco, Elena Lietti, Lucia
Mascino, Roberto Laureri, Matteo De Blasio, Fulvio Accogli
regia e scena Filippo Timi
regista assistente Fabio Cherstich
luci Gigi Saccomandi
suono Beppe Pellicciari
costumi Fabio Zambernardi 


Né secondo Molière, né secondo Mozart. Il mito di Don Giovanni è riscritto con spavalda spensieratezza da Filippo Timi, uno fra i giovani registi italiani più irriverenti. Protagonista di una farsa che si trasforma in tragedia, Don Giovanni, prototipo del maschio seduttore, mostra la sua immagine di uomo infelice, irrisolto, che tenta di sfuggire alla morte. Lo spettacolo, che predilige le immagini forti della modernità, porta in scena un’umanità volubile e insaziabile e, accanto al protagonista, gravita un mondo fatto di personaggi in cui si riflettono i sentimenti e le passioni umane. Ognuno ha la sua storia – puntualizza il regista – e Don Giovanni ha la sua: «Non l’ha scelto lui di nascere Mito, gli è capitato e lui non si sottrae dall’essere se stesso».

http://www.teatrofrancoparenti.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising