Musica per osteria con Alessio Kogoj

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Sab. 18 luglio 2015
Dove: Montagne (Tn)
Orario: fuori orario

Alessio Kogoj: E’ nato a Quistello (MN) il 2 maggio del 1973. Professione regista, lavora come autore, attore e formatore teatrale. Dal 1996 vive di teatro realizzando spettacoli per bambini, teatro di ricerca, narrazione teatrale, formazione al teatro, ed organizzazione di eventi culturali.
Nel 2001 consegue la laurea in Sociologia con una tesi in Antropologia  teatrale e del teatro.
E’ stato direttore artistico del Centro Teatro del Comune di Trento - Politiche Giovanili dal 2010 al 2013.
Inizia la sua formazione sul palcoscenico nel 1988 sotto la guida della maestra d’arte drammatica Adriana Zardini Lorenzoni.
Decisivi per la sua crescita artistica sono gli incontri con i danzatori e coreografi Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, l’artista e regista Josè Antonio Portillo, l’attore-cantante Peppe Barra, l’attore e drammaturgo Giacomo Anderle, la ricercatrice Mafra Gagliardi, la regista drammaturga Letizia Quintavalla, l’attore Danio Manfredini, gli scrittori Michele Mari, Wu Ming, Maurizio Maggiani e il poeta Edoardo Sanguineti.
Nel 1993 fonda la Confraternita Teatrata Soffioni denominata in seguito “I Teatri Soffiati” di cui cura le linee artistiche e la cui vocazione teatrale di produzione e è diventata realtà riconosciuta sia in ambito locale che nazionale.
Tra le ultime produzioni si segnala:
2009: Brivido - Teneramente dedicato ad Edgar Allan Poe - Ursus Live, From;
2010: Il bambino oceano - Fagioli - Il famoso Canto di Natale del Signor Charles Dickens raccontato dagli orfanelli del Pio Ospizio di Marshalsea;
2011: Lecture Radio;
2012: Il dosso di visione - Hard Times, Charlie! Dialoghi in tempi di crisi;
2013: Bestie, Bestiole, Bestiacce, Animali Fantastici dei Castelli - La leggenda del santo bevitore;
2014: Il Tasso a Spasso - Pace in guerra!:
2015: Cabarè, Storie di due guitti di provincia.

Informazioni: www.iteatrisoffiati.it

LECTURE RADIO
E' un'emittente radiofonica in diretta sulle frequenze del Festival; si nutre della linfa vitale del paese e dei suoi ospiti, raccoglie e smista canzoni, ricordi e passioni. Trasmette previsioni meteo, eventuali interviste e da informazioni sulla programmazione di Montagne Racconta.


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising