Ciclo "Teatro scuola".
Tratto dalle novelle di Italo Calvino / Tecnica: teatro d’attore / durata: 55 minuti / Età: dagli 8 ai 13 anni.
Lo spettacolo è basato su alcune delle note novelle di Calvino provenienti dalla raccolta “Marcovaldo”: siamo quindi di fronte ad un teatro dove la narrazione ha un peso ed una presenza nettamente maggiore del dialogo; tuttavia quest’opera di Calvino resta estremamente visiva e lo stesso autore la paragonava alle vignette umoristiche. Vi si narrano le vicende di Marcovaldo, padre di famiglia, e del suo rapporto di amore e odio con la natura e la città. Lo spettacolo ci farà vedere con l’occhio stralunato con cui il protagonista osserva tutti e tutto, cercando di carpire, tra le crepe del cemento, lo spuntare di un fungo. Nella nostra riduzione ci siamo posti l’obiettivo di rimanere totalmente fedeli al testo di Calvino, pur consapevoli di mettere di fronte ai ragazzi un linguaggio di quasi cinquant’anni fa. Crediamo che questa operazione possa essere uno stimolo per loro, costretti a confrontarsi con narrazioni che richiedono una particolare attenzione ed uno spunto per insegnanti ed educatori di fronte al progressivo impoverimento lessicale delle nuove generazioni.
Informazioni:
http://www.fondazioneaida.it