La Danza Immobile/Teatro Binario 7: Così tanta bellezza

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale/Di Giulio Mazzi)
- (Foto dal sito ufficiale/Di Giulio Mazzi)
Data: Ven. 11 novembre 2016
Dove: Teatro Portland, via Papiria 8, Trento
Orario: ore 21.00

Scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino.
Assistente alla regia Valentina Paiano.


C’è, intorno alle cose e agli uomini, impalpabile eppure viva, una strana luce. E c’è un’ombra avversa, che cancella le sfumature di questa luce, i suoi riverberi, le possibilità e i giochi del colore.
Una pièce che fa riflettere sulle nostre esistenze, su quello che possediamo e su come impieghiamo il nostro tempo. Un'esortazione a non lasciarci sfuggire le occasioni di bellezza che quotidianamente accadono, un'esortazione a vivere il "qui e ora", liberandosi dalle strutture. Un monologo leggero e al tempo stesso potente, in cui il pubblico si riconosce e si immedesima perché riguarda da vicino. La bellezza di dire ciò che potrebbe essere meglio per sé e per gli altri, la bellezza di essere se stessi, senza fingersi altri.
Uno spettacolo che vuole raccontare la bellezza che non si vede. Non la bellezza delle copertine, dei tacchi o dei trucchi alla moda, non la bellezza di chi vuole essere magro a tutti i costi o di chi vuole sedurre con un taglio di capelli mai visto, non la bellezza di chi indossa quei maglioncini da cui spuntano camicie e sorrisi, non la bellezza di chi sa parlare bene e di chi vuole piacere a tutti i costi, non la bellezza che compiace, non la bellezza che brilla di diamanti, di feste e di brindisi vivaci, non queste forme di bellezza così evidenti, così appariscenti, così deludenti.
Raccontare invece la bellezza accecante e devastatrice che anima la vita. La bellezza che non t’aspettavi. Contraltare all’ovvio e al già visto. Che ispira e confonde gli uomini. Che sposta il tuo punto di vista dagli occhi al fegato. La bellezza che è meglio non incontrare. Perché folgora senza mai averla invocata. La bellezza come atto di resistenza poetica. L’ispirazione dell’ultima utopia, che non salverà la forma del mondo ma ne svelerà i suoi segreti.
Il lavoro di Corrado Accordino si inserisce all’interno di un ampio percorso di analisi e ricerca profonda sui grandi temi che ruotano intorno all’Arte, nel suo significato più ampio, e che ha affrontato prima l’amore e la rivoluzione in Mozart (2013), poi il coraggio, la fedeltà e gli ideali in D’Artagnan (2014).
Così tanta bellezza si pone sullo stesso solco, creando un fil rouge che attraversa l’arte in profondità e cerca di indagarne ogni aspetto nascosto.

Informazioni:
http://www.teatroportland.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising