ASPETTANDO MONTAGNE RACCONTA.
Spettacolo di Marco Baliani e Remo Rostagno, dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von Kleist, attore narrante Marco Baliani, regia Maria Maglietta.
“Accade nell’arte del racconto orale che per cercare personaggi interiori occorra compiere lunghi percorsi, passare attraverso storie di altre storie, sentirsi stranieri in questo mondo dopo aver tanto peregrinato, fino a trovare quel punto incandescente capace di generare a sua volta nell’ascoltatore un mondo di visioni, non necessariamente coincidenti con le mie.” (Marco Baliani)
La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili.
Kohlhaas è la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale di violenze sempre più incontrollabili, ma sempre in nome di un ideale di giustizia naturale e terrena, fino a che il conflitto generatore dell’intera vicenda, cos’è la giustizia e fino a che punto in nome della giustizia si può diventare giustizieri, non si risolve tragicamente lasciando intorno alla figura del protagonista una ambigua aura di possibile eroe del suo tempo.
Nel racconto orale, Baliani aggiunge allo scheletro osseo riconoscibile della struttura del racconto di Kleist, nervi muscoli e pelle che provengono non più dall’autore originario ma dalla sua esperienza, teatrale e narrativa, dal suo mondo di visioni e di poetica.
Così via via il testo originale si è come andato perdendo e ne nasceva un altro, un work in progress alla prova di spettatori sempre diversi, anno dopo anno, in spazi teatrali e non, secondo un procedimento di crescita che agli occhi dell’interprete-autore appare come qualcosa di organico, come se si formasse tra le mani un organismo vivente sempre più ricco e differenziato.
E Iron, piccolo borgo trentino abbandonato dal Medioevo e rinato negli ultimi decenni, è il luogo adatto per questo tipo di racconto.