Sancho, inseparabile scudiero di Alonso Chisciano detto Don Chisciotte

Evento segnalato da Comune di Brentonico
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Sab. 26 ottobre 2019
Dove: Teatro Monte Baldo, Brentonico (Tn)
Orario: ore 21.00
Note: Ingresso unico Euro 10 (“Primi alla Prima” o al botteghino del teatro la sera dello spettacolo)

Produzione Prima Quinta – movINvento, Assessorato alla cultura e all’istruzione di Brentonico, Coordinamento teatrale trentino, Provincia autonoma di Trento.
Prima assoluta a Brentonico, poi in tournée in Italia e in Europa.
Scritto e diretto da Lauro Versari. Con Aldo Rapè, e con Maurizio Bellardini e Eleonora Puglia. Costumi Caterina Nardi. Disegno luci Paolo Fortini. Aiuto regia Eleonora Puglia. Assistente regia Stéphanie Brahim. Local promoter Alessandra Coser. Ufficio stampa Francesco Fusco.


“Una giornata come tante, che inevitabilmente innesca ragionamenti, posizioni, visioni, ragionamenti e sfaceli non programmati, ma lasciati entrare perché sono la verità: il dissolvimento dell’uomo in deserto immenso e desolato. Un finale di partita senza finale e senza partita. La fine non è scacco matto, ma piuttosto stallo, come inevitabilmente deve accadere con un avversario elusivo come il tempo. In una singolare immobilità, futile e senza destinazione, Sancho e Don Chisciotte aspettano che il tempo passi, raccontandosi delle storie, cercando di andare al di là delle parole, sempre le stesse, verso il Nulla. Hanno entrambi troppo vissuto, per non intendere che un certo codice di comportamento è destinato a scomparire, tra ideale e reale, tra valori morali e ragioni politiche, tra virtù e astuzie, in un’Europa devastata dalla paura”. (Lauro Versari, autore e regista di ‘Sancho’).

Lauro Versari. Nato a Trento, regista, attore e autore, svolge i suoi primi fervori teatrali agli inizi degli anni Settanta per il teatro Zandonai di Rovereto e i teatri S. Marco e San Pietro di Trento nel segno delle poetiche di Beckett e Frisch. Continua la sua carriera con il Teatro Stabile di Genova scelto dal regista Luigi Squarzina. Collabora poi con tanti altri Teatri Stabili e numerose compagnie private, lavorando con i più importanti nomi del teatro italiano. (Sciaccaluga, Solenghi, Pagni, Castellitto, Cirino, Kustermann, Gazzolo, Scaparro, Scaccia, Sastri, Giuffrè, Mastelloni, Mazzamauro, Capolicchio, ecc.). Alternandosi tra il recitare, il dirigere e lo scrivere, in questi anni si è maggiormente distinto per le sue regie-eventi e l’uso spregiudicato e originale degli spazi di rappresentazione. Ha fondato il movimento artistico “movINvento”. Dopo decenni di assenza, ha voluto tornare in Trentino (da alcune settimane è a Brentonico in residenza con Aldo Rapè e il resto della compagnia, ospiti dell’Assessorato alla cultura e all’istruzione dell’Altopiano) per generare una produzione che lo impicciava da tempo: un’opera teatrale su Sancho Panza dal titolo “Sancho, inseparabile scudiero di Alonso Chisciano detto Don Chisciotte”.
Aldo Rapè. Autore e attore. Si diploma presso l’Accademia del comico COMICLAB con la direzione artistica di Serena Dandini. Cabarettista, artista di strada, frequenta numerosi stage di formazione approfondendo e sperimentando la figura del clown attraverso approfondimenti con Paolo Nani, Peter Echo, Emmanuel Gallot La Vallèe, Carlo Colombaioni. Approfondisce la struttura dell'improvvisazione sia attraverso studi specifici sulla Commedia dell’arte nonché approcciandosi ad un nuovo metodo teatrale, denominato “metodo Alschitz”. Frequenta laboratori con docenti dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma (Corrado Veneziano, Rosa Masciopinto). Tra i numerosi laboratori uno di formazione biennale “Il bagaglio dell'attore” e altri stage come: I dialoghi filosofici di Platone, La verticale del ruolo, Il clown teatrale, prendendo parte ad alcuni workshop internazionali, tra gli ultimi a Vordingborg (Danimarca).

Informazioni:
https://eventi.comune.brentonico.tn.it


Evento segnalato da Comune di Brentonico

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising