Di Arturo Brachetti.
Il teatro è un viaggio e tutto il mondo può essere racchiuso su un palcoscenico? Forse si perché la magia del teatro è fatta di applausi, luci, quinte, risate, bauli, costumi… a volte qualche lacrima… tutto questo è il teatro!
Oggi è più importante che mai non dimenticare queste emozioni, che devono rimanere vive in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando.
Per questo Arturo Brachetti, l’artista teatrale italiano più noto al mondo, grande conoscitore del teatro, del varietà e delle tante curiosità che vi ruotano intorno, condurrà il pubblico per mano alla scoperta del palcoscenico e dei luoghi dello spettacolo, anche quelli meno noti al pubblico.
Vi siete mai affacciati dal Palco d’onore?
Lo sapete che i sotterranei spesso racchiudono misteri conosciuti a pochi?
Siete mai saliti su un palco, tra fari, quinte, bauli e tecnici?
Con la complicità di Andrew Basso, Luca Bono, Filiberto Selvi e i Lucchino, Arturo Brachetti ci porterà in un viaggio dentro al teatro per scoprire le molteplici affascinanti storie che possono prendere vita su un palcoscenico.
Arturo Brachetti è un artista italiano, famoso e acclamato in tutto il mondo, considerato univocamente the Legend of quickchange, il grande Maestro del trasformismo internazionale. Il Guinness Book of Records lo annovera come il più veloce trasformista del mondo. Profondo conoscitore del teatro internazionale e del varietà, da anni affianca a quello di artista il ruolo di divulgatore teatrale, con lo scopo di diffonderne la conoscenza in maniera semplice e coinvolgente. Inoltre è un regista e direttore artistico attento e appassionato, capace di spaziare dal teatro comico al musical, dalla magia al varietà. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti nella sua carriera figurano il premio Molière (FR) e il Laurence Olivier Award (UK). Nel 2014 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo nomina Commendatore con un decreto motu proprio. Tra i suoi libri: Le ombre cinesi (Priuli&Verlucca 2005); Uno, Arturo, centomila. Vita, magie e salti mortali dell'uomo dai mille volti (Rizzoli, 2007); Tanto per cambiare (Baldini&Castoldi 2015). Il suo nuovo one man show SOLO, tra gli spettacoli più applauditi delle ultime stagioni, riprenderà il tour internazionale nel 2021.
Informazioni:
http://www.centrosantachiara.it
Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara