Balloon adventure

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 26 a Dom. 27 febbraio 2022
Dove: Teatro Cuminetti, Via S. Croce, Trento
Orario: ore 16.00
Note: Informazioni e biglietti in www.centrosantachiara.it / www.primiallaprima.it

Di e con Andrea Meroni e Fabio Lucignano / Scenografie Riccardo Pirovano e Marta Fumgalli / Costumi Barbara Crimella e Antonella Vino / Produzione Collettivo Clown / Età consigliata: dai 4 anni.

Forse aveva ragione Shakespeare...a sostenere che siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, ci che  certo  che siamo noi a dar sostanza ai nostri sogni.
Cosa succede quando un palloncino prende il volo? Tutti alzano gli occhi al cielo, qualche bambino piange, ma non c'è piu' nulla da fare. E se questo palloncino fosse scappato dalla mano di due clown?
Due aviatori, piloti di mongolfiera, impavidi e coraggiosi, intraprendono un viaggio per inseguirlo. Questo viaggio li porterà a Balloonia dove si ritrovano i sogni sfuggiti di mano, quelli scoppiati e quelli ormai sgonfi.
Riusciranno a riportarli a terra?
Uno spettacolo dolce amaro con una narrazione che si mantiene leggera, eterea e sognante.
Poetico senza perdere di comicità, comico senza perdere la poetica.
Cosa significa inseguire un sogno, se non vivere?
Lo spettacolo vuol essere un inno alla vita, un inno al viaggio o meglio "alla stessa ragione del viaggio, viaggiare".

Balloon Adventures è il primo sodalizio tra due dei membri fondatori del Collettivo Clown: Andrea Meroni (del duo Meroni Zamboni) e Fabio Lucignano (in arte Sebastian Burrasca) ed è subito alchimia.
Lo spettacolo nasce nel 2018 e dopo il debutto al Teatro Rosetum parte subito per una tournèe di quasi 30 date nei maggiori teatri della Cina, con l'agenzia di spettacolo cinese Shanghai Yijun Cultural Performing Arts con cui la compagnia collabora da due anni.
Gli attori, attraverso l'utilizzo dei palloncini e la loro manipolazione, creano immagini e sensazioni finalizzati alla narrazione; una narrazione che vuol mantenersi leggera, eterea e sognante, ma sempre attenta al comico.
I due personaggi si ispirano al cinema muto (Stanlio e Olio in particolare), alla natura indefinita dei clown del circo di una volta (Charlie Rivel ) e al cinema di animazione (Dick Dastardly e Zilly).
Nello spettacolo sono presenti diverse tecniche tra cui manipolazione di palloncini, giocoleria, spinning di palloni, numero dell'uomo nel pallone, e pantomima.

Informazioni complete:
http://www.centrosantachiara.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising