I musicanti di Brema

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Dom. 13 novembre 2022
Dove: Teatro Sociale, Via Oss Mazzurana 19, Trento
Orario: ore 16.00
Note: Biglietto intero: 6 €, biglietto ridotto bambini (3-14 anni): 4 €, biglietto under 3 anni e oltre 3^ figlio: omaggio (informazioni complete su biglietti e modalità di accesso in www.centrosantachiara.it) / Lo spettacolo sostituisce FILASTROCCA DELLA VITA

Teatrino dell'Erbamatta.

C’era una volta un vecchio asino che aveva lavorato sodo per tutta la vita. Ormai stanco non sopportava più i lavori pesanti per questo il suo padrone aveva deciso di relegarlo in un angolo della stalla.
L’asino però non voleva trascorrere così gli ultimi anni della sua vita. Decise di andarsene a Brema...lungo il suo viaggio incontra altri tre amici, il gallo, il cane e la gatta che lo accompagnano nel suo viaggio.
E’ una storia di anziani che cercano una rivincita, un’ultima occasione per dimostrare il proprio valore.
Un viaggio immaginario, per raccontare in modo fantastico il nostro presente e i nostri possibili futuri, diventa l’oggetto di un suggestivo racconto per trasmettere alle nuove generazioni il fascino della scoperta, della speranza, della solidarietà e della giustizia, il senso del viaggio e il valore dell’amicizia.
Le scenografie, elemento che contraddistingue la nostra Compagnia sono l’elemnto centrale dove si snoda la storia e si riempie di significati. Lo spettacolo, tratto dalla celebre favola dei Fratelli Grimm raccontata sul palco, diventa lo spunto per una lettura/rilettura della Storia, di conflitti e delle armonie che la segnano filtrati attraverso gli occhi umanizzati dei suoi protagonisti.
Le musiche tutte originali sono suonate e interpretate da musicisti di fama nazionale: Riccardo Zegna, Johanna Rimmel, Fabio Biale, Federico Perrone e Sergio Babboni. Lo spettacolo diventa anche l’occasione per un originale percorso didattico per imparare a conoscere gli strumenti e i diversi generi musicali che saranno citati nello spettacolo.
Spettacolo consigliato dai 4 anni.

Informazioni complete / biglietti:
www.centrosantachiara.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising