Naufragio con spettatore / Roberto Zappalà - Compagnia Zappalà Danza

Evento segnalato da
- (Foto di A. Moldonado)
- (Foto di A. Moldonado)
Data: Mar. 06 settembre 2022
Dove: Auditorium Melotti, Corso Bettini, Rovereto (Tn)
Orario: ore 20.30

Coreografia e regia Roberto Zappalà.
Musica eseguita dal vivo Johann Sebastian Bach (preludi e fughe dal Clavicembalo ben temperato), Charles Gounod (Ave Maria).
Drammaturgia Nello Calabrò e Roberto Zappalà.
Danza Fernando Roldan Ferrer e Roberto Provenzano.
Pianoforte Luca Ballerini.
Soprano Marianna Cappellani.
Luci e scene Roberto Zappalà.
Costumi Debora Privitera.
Assistente alla produzione Federica Cincotti.
Management Vittorio Stasi.
Direzione tecnica Sammy Torrisi.
Direzione generale Maria Inguscio.
Produzione Scenario Pubblico/ Compagnia Zappalà Danza – Centro Nazionale di Produzione della Danza.
In collaborazione con Teatro Stabile di Catania, ArtEZ Arnhem (NL), uva grapes Catania, contemporary dance festival, AME Associazione Musicale Etnea.
Con il sostegno di MIC Ministero della Cultura e Regione Siciliana Ass.to del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo.

Durata 55’.

Il viaggio di Ulisse e molte tragiche odissee contemporanee hanno una mappa comune: il Mediterraneo. Parte proprio da questa carta geografica Roberto Zappalà per il suo Naufragio con Spettatore, prima tappa di ODISSEO, un lavoro che attraverso la narrazione del mito di Ulisse, propone un viaggio attraverso la cronaca sulle rotte dei migranti, tra estenuanti attraversamenti del mare e infiniti sbarchi sulle coste italiane.
Uno struggente racconto molto attuale che, come suggerisce il titolo preso in prestito dal saggio di Hans Blumenberg, non assolve nessuno. Il viaggio, la fame, la sete, la possibilità della morte si intrecciano a vite destinate a continuare nell’ombra, a confusioni identitarie, a un’accoglienza mai davvero accogliente.
La partitura coreografica di questo duetto e l’intenso movimento degli interpreti incontrano il pianoforte di Luca Ballerini che suona Bach e la voce di Marianna Cappellani che intona l’Ave Maria di Charles Gounod creando un quadro vivo di una lotta per la sopravvivenza che accade proprio davanti allo sguardo indifferente di molti.

Informazioni complete/biglietti:
www.orienteoccidente.it
shop.vivaticket.com


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising