Dire Fare Baciare Lettera Testamento

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Dom. 22 ottobre 2023
Dove: Teatro Zandonai, Corso Bettini, Rovereto (Tn)
Orario: ore 17.00
Note: Biglietto Unico 5€ / Ingresso gratuito under 3 anni e Tavola Rotonda / Sconto del 10% per i soci della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto sotto presentazione della tessera associativa / Si ricorda che i bambini sotto i 3 anni con biglietto omaggio andranno tenuti in braccio dall’adulto accompagnatore / Non è possibile prenotare tramite mail e online. La biglietteria sarà aperta dalle ore 16 presso la Sala Filarmonica o il Teatro Zandonai secondo programma / E’ possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in programmazione presso la biglietteria. I biglietti non sono nominali / Info info@elementareteatro.it

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri.

Di Valeria Raimondi, Enrico Casrtellani / Cura di Valeria Raimondi / Parole di Enrico Castellani / Con Carlo Durante, Barbara Petti, Andelka Vulic / Tecnici Alessandro Cardinale, Mario Daniele / Organizzazione e tournée Georgia Tramacere.

Età: 5+. 

Dire fare baciare lettera testamento è un’ode al bambino. È un canto alla sua bellezza, alle potenzialità che ogni bambino racchiude dentro di sé, all’infinita gamma di possibilità che ognuno di noi ha davanti quando nasce.

Dire fare baciare lettera testamento è il nostro personale manifesto dei diritti del bambino. Riflette su un tempo, il nostro, e su una società caratterizzati da ritmi sempre più frenetici ed accelerati dove spesso i bambini vengono trattati come piccoli adulti, senza rispettare i loro tempi, i loro bisogni e senza riservare loro ascolto adeguato. Lo spettacolo attraverso diversi quadri che si susseguono con ritmo travolgente mostra e fa vivere come un bambino abbia bisogno di fare esperienze, di come abbia bisogno che gli vengano accordate stima e fiducia. Dire fare baciare lettera testamento è una proposta di gioco rivolta ai bambini, ai loro genitori, maestri e agli adulti in genere. È un invito a scoprire le possibilità del fare, del fare da soli, del fare insieme. Lo spettacolo non racconta una storia, ne racconta tante. Racconta di come il gioco per un bambino sia importante e necessario quanto l’aria che respira. Racconta dei mondi che il gioco contiene e dischiude, di come il gioco sia spazio in cui crescere e confrontarsi, conoscere e conoscersi. Si gioca perché giocare è il lavoro dei bambini. Per giocare però servono delle condizioni che lo permettano e queste condizioni non sono i bambini a doverle creare, sono i grandi. Per giocare servono i bambini non i giochi. Un bambino appena nato conosce il mondo intero, da lassù, dal mondo dei bambini, ha visto tutto. Più di ogni altra cosa un bambino appena nato sa quali sono i suoi diritti.

Informazioni / biglietti:
www.elementareteatro.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising