Di Carrozzeria Orfeo / Con Elsa Bossi, Ambra Chiarello Federico Gatti Massimiliano Setti Roberto Serpi Aleph Viola / Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi / Scenografia e luci Lucio Diana / Drammaturgia Gabriele Di Luca / Costumi Stefania Cempini / Musiche originali Massimiliano Setti.
Mentre le fogne, sature per i continui abusi ambientali, allagano la città, in una cucina fatiscente, si muovono otto personaggi vinti dalla vita: Plinio, ex chef stellato oggi in rovina; la moglie Clara, ex lavapiatti con velleità da imprenditrice; il figlio Igor, ossessionato dal videogame Affonda l’immigrato; Hope, tuttofare etiope mossa da obiettivi moralmente discutibili; Mohamed, professore in Libano, rider sfruttato in Italia; Patty, madre idealista di Plinio, chiamata a un’ultima battaglia: per l’emergenza fogne, il governo ha emanato un decreto di sostegno per i poveri e gli immigrati che scatena la reazione di gruppi di destra. A loro si uniscono Cesare, aspirante suicida divorato dal senso di colpa, e Mosquito, carcerato costretto ai lavori socialmente utili. Uno spettacolo dove si ride tanto, ma dove non si ride affatto…
Informazioni e biglietti:
www.teatro-zandonai.it
Evento segnalato da Stagione teatrale / Rovereto