Commedia musicale dagli anni Trenta ai nostri giorni / Con L'Ensemble vocale femminile Giardino delle arti / Fisarmoniche: Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin / Direzione musicale: Maria Letizia Grosselli / Testo di Luisa Pachera / Regia di Valentina Cristiani / Progetto grafico e scenografie: Annalisa Filippi.
"Voglio vivere così - Cantando lungo la storia", è la commedia musicale che dedichiamo a tutte le donne in occasione della Giornata internazionale della donna. Lo spettacolo è stato scritto nel 2020 dall'autrice trentina Luisa Pachera ed è diretto dalla giovane regista modenese Valentina Cristiani. Ad interpretarlo l'Ensemble vocale femminile Il giardino delle arti, accompagnato dal duo di fisarmoniche composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin.
Si tratta di uno spettacolo che coniuga storia, teatro e musica e racconta della maturazione di due giovani donne che cambiano mentre la storia cambia l'Italia. Le protagoniste sono due giovani ragazze, Lisa e Mariù, studentesse alla fine degli anni Trenta, piene di voglia di vivere ma molto diverse nei loro sogni e nelle loro ambizioni, e le segue nel corso del Ventennio, della seconda guerra mondiale, della ricostruzione del dopoguerra, delle prime lotte femministe degli anni 50. Così attraverso le loro storie potremo seguire la storia dell'evoluzione dei diritti delle donne, dal diritto al voto a tutti i passaggi legislativi più importanti che hanno modificato il vivere civile in Italia, con particolare riguardo al ruolo della donna nell’ambito familiare e sociale.
Il racconto è scandito dalle canzoni dello spettacolo tratte dal repertorio della musica leggera italiana dagli anni '30 agli anni '60, e interpretate dal vivo dall'Ensemble vocale femminile Giardino delle Arti con l'accompagnamento di un duo di fisarmoniche.
Informazioni:
www.facebook.com
Evento segnalato da Comune di Lavarone