Con Simone Benelli, Francesco Fontana, Damiano Grondona, Chiara Leugio, Sofia Pagano / Produzione ScenaMadre.
Teatro d’attore, performance.
Spettacolo finalista a Inbox Verde 2023 (Siena) selezionato per Segnali Festival 2023 (Milano) e FIT – International Theatre Festival 2023 (Lugano, Svizzera).
“Liberatutti” indaga il mondo dello sport e il suo impatto sulla società, svelando la pressione verso il successo a ogni costo. Attraverso l’occhio ironico e critico, e la partecipazione di giovani non-performer, lo spettacolo esplora come la competizione modelli la nostra vita quotidiana.
Rivelando poesia e ferocia nei gesti dei giovani artisti, “Liberatutti” propone una riflessione profonda sul vero significato del competere e del vivere, invitando a un ritorno al gioco, alla collaborazione e all’apprendimento dall’errore.
Per conoscere il territorio, prima dello spettacolo:
- Ore 19.15: Chiesa di Zambana Vecchia, visita guidata.
Durata 45 min / gratuita / prenotazione obbligatoria su Liveticket / max 30 persone / Via Trento, loc. Zambana Vecchia, Terre d’Adige.
La Chiesa, dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, si trova a Zambana Vecchia, alle pendici della Paganella, in un contesto suggestivo e ricco di verde. Fu eretta intorno al 1539 e successivamente ristrutturata in seguito alla rovinosa frana del 1955 che provocò la distruzione dell’intero abitato (ad eccezione della chiesa stessa). Ha un grande valore storico-artistico che rende la visita certamente meritevole.
- A partire dalle 19.30, presso la sede dello spettacolo: apericena con i prodotti e le cantine del territorio.
Informazioni complete / biglietti:
www.solstiziodestate.it