Testo: Dario Vergassola / regia: Manuel Renga / a regia: Lucia Messina / con: I Muffins Stefano Colli, Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco e Riccardo Sarti / voce dell’ascensore: Dario Vergassola / illustrazione: Daniel Cuello / musiche, liriche e vocal coach: Eleonora Beddini / adattamento e dialoghi: Elisabetta Tulli e Manuel Renga / ideazione scenografica: Luca Altamura realizzata da Claudia Stefani in collaborazione con Gloria Gandini, dipinta da Paolino Libralato e Ilenia Da Ros / coreografie: Giuseppe Brancato / costumi: Antonia Munaretti in collaborazione con Gilda Li Rosi
light Designer: Manuel Garzetta / PRODUZIONE Associazione ATTI, Fondazione AIDA, Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento con la collaborazione del Coordinamento Teatrale Trentino e il sostegno della Fondazione Caritro
Scappo a teatro
Quelle magiche storie tra principi e principesse, streghe e maghi, cavalieri e draghi che hanno costellato la vita di ognuno di noi per i primi anni della nostra vita. Le fiabe sono il legame che unisce le generazioni, permettono ai bambini di stupirsi ma al tempo stesso di far rivivere agli adulti le sensazioni e le emozioni di un passato che non smette mai di commuoverci.
È per questo che gli spettacoli con le favole sono quelli che non smettono mai di andare in scena, indipendentemente da quanto tempo sia passato da quando la storia originale è stata scritta: sono sempre attuali, ricchi di quelle morali che ci insegnano che quando la vita va storta a volte “basta solo un po’ di zucchero e la pillola va giù”.
Ma proprio per lo stesso motivo, ogni fiaba è stata più e più volte portata in scena e sviscerata, rivisitata, rimodernata in miliardi di versioni che alla fine si rifanno sempre alla stessa storia.
E’ giunta perciò l’ora di provare a ribaltare il punto di vista, togliere di mezzo la perfezione principesca e rivolgersi invece a quei personaggi che per anni sono stati bistrattati e odiati, rinchiusi nel fondo delle proprie storie, lasciati solamente come un mezzo per il protagonista per arrivare alla ribalta: I CATTIVI.
Informazioni complete:
www.centrosantachiara.it
Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara