MM Contemporary Dance Company / Duo d'Eden, Grosse Fugue, Skrik

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 16 luglio 2024
Dove: Casa della Cultura, Via Sciliar 1, Bolzano
Orario: ore 21.00
Note: biglietti 22€/20€/8€/3€/8€ / Potete acquistare i biglietti online o alla biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano dal 14 Maggio. +39 0471 053800 / info@ticket.bz.it / In caso di maltempo: Teatro Comunale (Studio)

Duo d‘Eden (COREOGRAFIA Maguy Marin / COMPOSITORE Maguy Marin / COREOGRAFIA RIMONTATA Cathy Polo, Ennio Sammarco / COSTUMI Montserrat Casanova / LUCI Alexandre Béneteaud / REPETITORE Enrico Morelli, Paolo Lauri / INTERPRETAZIONE Emiliana Campo, Nicola Stasi).
Grosse Fugue (COREOGRAFIA Maguy Marin / COMPOSITORE Ludwig van Beethoven / COREOGRAFIA RIMONTATA Dorothée Delabie / COSTUMI Chantal Cloupet / LUCI François Renard / REPETITORE Enrico Morelli / ENSEMBLE I Solisti dell'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento / VIOLINO Elisabetta Fornaresio / Marco Mandolini / VIOLA Roberto Mendolicchio / VIOLONCELLO Elisabetta Branca / INTERPRETAZIONE Alice Ruspaggiari, Emiliana Campo, Fabiana Lonardo, Matilde Gherardi).
Skrik (COREOGRAFIA Adriano Bolognino / COMPOSITORE Max Richter / LIGHTING DESIGN Gessica Germini / COSTUMI Nuvia Valestri / ASSISTENZA COREOGRAFICA Rosaria di Maro / REPETITORE Enrico Morelli, Paolo Lauri / INTERPRETAZIONE Alice Ruspaggiari, Emiliana Camp, Fabiana Lonardo, Giuseppe Villarosa, Leonardo Zannella, Lorenzo Fiorito, Mario Genovese, Matilde Gherardi, Nicola Stasi, Rossana Samele.


Prima italiana

Un trittico per la MM Contemporary Dance Company di Michele Merola che porta la firma di Maguy Marin e di una promessa della scena italiana, Adriano Bolognino, già vincitore del Premio Danza&Danza “Coreografo emergente” nel 2022. Della capofila della nouvelle danse française la compagnia interpreta il capolavoro Grosse Fugue, quartetto femminile nato nel 2001 per la Compagnie Maguy Marin e poi rimontato per il Ballet dell’Opéra national de Lyon sull’omonima partitura di Beethoven eseguita live dai Solisti dell’Orchestra Haydn. L’emblematico quartetto d’archi del tardo stile beethoveniano, dalla complessa scrittura contrappuntistica, con Marin entra in dialogo con quattro voci di donne, ciascuna impegnata a danzare uno strumento. Una crescente forza vitale, tra entusiasmo e disperazione, si dipana in una danza che è esplosione di energia e determinazione femminile: donne che corrono, saltano, cadono e, sempre, si rialzano. Completano la serata il capolavoro Duo d’Eden, altro pezzo cult di Marin, in cui due novelli Adamo ed Eva scoprono la reciprocità, il dialogo, fino a diventare indissolubili in una raffinatissima danza sospesa, e il corale Skrik di Adriano Bolognino ispirato dal celebre dipinto L’Urlo di Edvard Munch (Skrik in norvegese), dove l’angoscia dell’essere uomo ritratto sembra deformare il paesaggio. Instabilità e paura diventano nei dieci corpi dei danzatori della MMCDC una partitura in accumulo, senza fiato, dalla sorprendente forza rigeneratrice.


Con il supporto di Institut français e della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.

Informazioni complete:
https://www.bolzanodanza.it


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising