Più in alto

- (Immagine da locandina / particolare)
- (Immagine da locandina / particolare)
Data: Ven. 15 novembre 2024
Dove: Teatro Cuminetti, Via S. Croce, Trento
Orario: ore 20.30
Note: ingresso gratuito

Di Isma Forghani / Traduzione di Marcella Orrù e Shida Galletti / Regia Flora Sarrubbo / con Diletta La Rosa, Marta Marchi, Flora Sarrubbo / Disegno luci Federica Rigon  / Produzione ControTempo Teatro / In collaborazione con Aria Teatro, Aps Ballerio, HarpoLab, Centro Santa Chiara, Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo / Con il sostegno di Provincia Autonoma di Bolzano

Più in Alto ruota attorno a tre donne che amiamo definire incrollabili: Sarah Bernhardt, Marianne Heinisch e Táhirih.
La questione femminile è il fulcro del loro serrato dialogo, la figura della donna, a partire dalla percezione di sée del proprio ruolo nella società.
Sarah Bernhardt, la divina, l’attrice, parla di libertà femminile, ostentando il corpo come immagine fondamentale di quella libertà, il corpo come arma di emancipazione, il corpo come simbolo, dunque, di quella libertà; e per questo l’attrice utilizza il suo corpo nelle pubblicità e nell’allora nascente industria del cinema. Marianne Heinisch, l’attivista austriaca per i diritti delle donne, vede invece in quel corpo ostentato un pericolo, il pericolo di oggettivazione delle donne, della riduzione del femminile a oggetto di consumo.
La forza straordinaria di questo scontro è che esso ci restituisce due donne incrollabili, perché dedite e mosse dal desiderio di conoscenza.
In scena ci sono due donne consapevoli che l’emancipazione non può che passare attraverso la lotta contro ogni tipo di ignoranza.
Le due donne si incontrano attraverso una terza figura, la poetessa iraniana Táhirih, che grazie proprio alla poesia e a quel sapere appannaggio esclusivo del mondo maschile, conduce la sua battaglia per la liberazione delle donne.
La giovane poetessa si batte perché le donne abbiano l’opportunità di leggere e scrivere, studiare teologia e occuparsi di politica.

Informazioni complete, biglietti:
http://www.centrosantachiara.it


Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising