Tristezza

Evento segnalato da Teatro Cristallo
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Ven. 23 febbraio 2024
Dove: Sala Giuliani, 2P Centro Culturale Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano
Orario: ore 20.30
Note: Gratuito / Prenotazione consigliata / I biglietti sono prenotabili dal 1° settembre presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui / Biglietti, abbonamenti: www.teatrocristallo.it / Info n. 0471.1880789, prenotazioni@teatrocristallo.it

Conferenza spettacolo / Relatrici Silke Pfitscher e Monica Greco, psicologhe e psicoterapeute / Artisti compagnia teatroBlu.

Durata 80'.

“Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere molto spesso tristi.”
(Erich Fromm)

In questa seconda conferenza spettacolo verrà proposto un’ approfondimento della tristezza; un’emozione delicata che si insinua nel l’animo e lo pervade. La tristezza è una condizione emotiva fisiologica che si riflette esteriormente stimolata da eventi specifici: perdite, separazioni, fallimenti, delusioni. Spesso considerata sintomo di debolezza che è in contrasto con l’immagine dell’essere attivi esaltata dalla nostra società, in realtà ha una funzione adattativa ed è necessaria alla sopravvivenza dell’essere umano. La tristezza è diversa dal dolore che è una sofferenza interiore che influenza il senso di sé, il rapporto con gli altri e la visione del mondo, arrivando anche a possibili manifestazioni somatiche. La consapevolezza della tristezza è una caratteristica che contraddistingue l’essere umano e ne favorisce la sua evoluzione.

Dott.ssa Monica Greco, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo -comportamentale, nata a Milano di origini tedesche e svizzere é residente in Alto Adige da 24 anni. Lavora da piú di 20 anni presso il servizio psichiatrico di Bolzano. Molto interessata alla tematiche del disagio psichico del periodo peripartale, da anni lavora e coordina l’ambulatorio psichiatrico per la salutementale in gravidanza e post partum.

Dott.ssa Silke Pfitscher, psicologa, psicoterapeuta. Opera nel servizio sanitario da 16 anni, attualmente presso il Centro salute mentale di Egna e da due anni referente degli psicologi del servizio psichiatrico di Bolzano. Ha studiato psicologia presso l’università di Innsbruck, specializzandosi in psicoterapia cognitivo comportamentale e trauma-terapia ed approfondimento nella terapia focalizzata sulle emozioni.

Tu chiamale se vuoi emozioni - Compagnia teatroBlu.

Informazioni complete / biglietti:
www.teatrocristallo.it


Evento segnalato da Teatro Cristallo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising