Drammaturgia Sabrina Simonetto / attori Sabrina Simonetto e Paolo Vicentini / musicista dal vivo Paolo Bertolini / regia Sabrina Simonetto / produzione Arte Viva
La strega è arrabiata e arrufata perché non è riuscita a dormire bene. Dovete sapere che ogni strega per vivere in salute deve sempre dormire su di un materasso di un’erba particolare che le viene affidata alla nascità, ma quello della nostra strega si è rovinato. Lei quindi deve trovare l’erba che lo compone: ”DormiBeneBellaStreghetta”. Erba che cresce solo nel giardino del Re. E qui inizia la vicenda, prima con i tentativi di scrittura di una lettera al Re, lettera strampalata e completamente sgrammaticata. Il primo ministro del re suggerisce alla strega di frequentare la scuola elementare serale e poi di riscrivere la lettera. Decisamente troppo tempo. La strega non può aspettare e così decide di rapire il principino, che si rivela non essere un bambino ma un ragazzo adolescente. Ragazzo che aiuta la strega con l’informatica in cambio dell’insegnamento di alcuni trucchi magici. La strega arriva perfino a regalare al principino una sua scopa per volare. Naturalmente il principino si diverte troppo e non ci pensa neanche a tornarsene nel suo noioso castello. E così la strega si trova un nuovo problema da risolvere. Eh.. che vita dura quelle delle streghe!
Un progetto di Teatro Comunale di Pergine e Ariateatro, con il sostegno di APT Valsugana-Lagorai, Comune di Pergine, Cassa Rurale Alta Valsugana, ProLoco di Pergine.
Informazioni complete:
https://www.teatrodipergine.it
Evento segnalato da EstaTeatro 2025