Ideazione e coreografia Raphael Bianco / assistente alla coreografia Elena Rolla / musica P.I Ciaikovskij / costumi Agostino Porchietto – Il costume della Fata Confetto è stato realizzato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Cuneo che ha realizzato i bozzetti / elementi scenici Mario Bianco e Anna Borgna
danzatori EgriBiancoDanza / produzione Fondazione Egri - Centro di Rilvevante Interesse per la Danza
con il sostegno di MIC - Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, TAP - Torino Arti Performative
In questa originale rilettura de Lo Schiaccianoci, Raphael Bianco spoglia la narrazione dagli orpelli fiabeschi per restituirci il dramma sottile e profondo del passaggio dalla fanciullezza all’età adulta della protagonista Clara. A differenza del libretto originale, qui non è più solo la bambina sognante: è una giovane alle soglie della maturità, immersa in un labirinto interiore di cui la Fata Confetto diventa guida e simbolo di consapevolezza. I topi non sono più antagonisti: rappresentano le paure, le ombre, le incertezze. Il Natale resta, ma è lo sfondo di un viaggio più intimo che fantastico, fra scelte difficili e sogni perduti. L’intramontabile partitura di Čajkovskij si intreccia con una scrittura coreografica che unisce tradizione classica e linguaggio contemporaneo, affidata ai bravi danzatori della storica Compagnia EgriBiancoDanza, realtà d’eccellenza torinese diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco.
Informazioni complete e biglietti:
https://www.centrosantachiara.it
Evento segnalato da Centro Servizi Culturali S.Chiara