Di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj / con Coro Ana Piani Bolzano / costumi e oggetti di scena Piccola Bottega de I Teatri Soffiati / foto Matteo Groppo
Produzione Teatro Stabile di Bolzano / in collaborazione con il quotidiano Alto Adige / Il racconto è ispirato alle parole raccolte nelle interviste curate da Maddalena Ansaloni presso alcune Residenze sanitarie assistenziali (RSA) della città di Bolzano
Un viaggio tra parole e musica, tra memoria e presente, che farà di ogni replica un momento unico, irripetibile, ancora ogni volta il giorno più bello.
Dopo il successo dello spettacolo dell’anno passato, Il giorno più bello torna in scena in una versione inedita, portando la sua magia nelle RSA dell’Alto Adige.
Il cuore dello spettacolo rimane lo stesso: il valore dello stare insieme, il potere dei ricordi e delle emozioni condivise. Questa volta, però, la narrazione teatrale si arricchisce di un nuovo linguaggio espressivo: le canzoni, interpretate da un coro che darà voce ai sentimenti più profondi. La trama si sviluppa alternando momenti di recitazione, connessi al tema del giorno più bello della vita, e parti musicali che amplificano il coinvolgimento emotivo.
Per questa nuova avventura, troviamo i drammaturghi e attori Alessio Kogoj e Giacomo Anderle affiancati dal Coro Ana Piani Bolzano, pronti a regalare a spettatori/trici un’esperienza intensa e suggestiva.
Informazioni complete:
www.teatro-bolzano.it
Evento segnalato da Fuori!25