Le lacrime del Principe

Evento segnalato da La famiglia va a teatro
- (Foto dal sito ufficiale / Ph. Ilaria Scarpa)
- (Foto dal sito ufficiale / Ph. Ilaria Scarpa)
Data: Sab. 10 gennaio 2026
Dove: Teatro S. Marco, Via San Bernardino 6, Trento
Orario: ore 16.30
Note: Intero adulti: 6 € / Ridotto bambini: 4 €. Il biglietto ridotto è per bambine e bambini fino a 12 anni. Bimbi e bimbe di pochi mesi pagano anche se un genitore li tiene in braccio / Gratuito terzo figlio: se siete una famiglia con più di 2 figli e venite a teatro in 5 (o 6, 7, 8…) vi regaliamo un biglietto / Per i gruppi è previsto 1 biglietto omaggio ogni 10 (10+1) / I biglietti possono essere acquistati online, al prezzo del biglietto verrà aggiunta una commissione per oneri di servizio, oppure alla cassa del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli o il mercoledì pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00 / Info n. 0461.233522, info@teatrosanmarco.it

Compagnia Mattioli

Teatro d’attore, teatro di figura (pupazzi), musiche e canzoni suonate e cantate dal vivo

Dai 3 anni

Liberamente ispirato a “Il mago dei Colori” di Arnold Lobel

Tanto ma tanto tempo fa, i colori non esistevano ancora e tutto quello che non era bianco e nero, era grigio. Per questo era chiamato il periodo grigio del mondo. A quel tempo, che piovesse o splendesse il sole, non c’era nessuna differenza.

In un regno viveva un principe, che quando era piccino aveva una voce incantevole.
Con il passare degli anni in quel regno tutto grigio e nero la voce del principe si affievolì fino a scomparire.
E non solo … più passava il tempo e più il principe si sentiva stanco con solo una gran voglia di dormire.

Un giorno mentre il principe stava sonnecchiando dalla noia si accorse che dagli occhi stava uscendo del liquido trasparente; in quel regno nessuno mai aveva perso l’acqua dagli occhi.
L’acqua usciva dai rubinetti, dalle fontane, scorreva nei fiumi, stava nei laghi, ma mai negli occhi.
Da quel giorno la vita del principe e dei bambini del regno iniziò a cambiare.

Per i bambini lo spettacolo è un tuffo nel mondo dei colori e delle emozioni: noia, paura, felicità, tristezza, amore e rabbia.

I piccoli spettatori possono riconoscere tutte le emozioni che attraversano la storia del principe poiché lo spettacolo nasce dalla collaborazione con insegnanti e bambini della scuola dell’infanzia e i bambini di 2° elementare che hanno donato a questa nuova storia molti dei loro pensieri legati al loro vissuto emozionale e alla loro piccola ma grande esperienza di vita.

Informazioni complete / biglietti:
teatrosanmarco.it


Evento segnalato da La famiglia va a teatro

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising