Coreografia, Brandon Miel Masele, Laura Defretin / Interpretazione, Adrien Vexus Larrazet, Alice Aliche Lemonnier, Brandon Miel Masele, Filipe Filfrap Pereira Silva, Khaled Cerizz Abdulahi, Manuela Emrose Le Daeron, Marie Mariejuana Levenez, Océane Haja Maréchal, Théa X23 Haggiag-Meier, Téo Le Mino Cellier / Luci, Judith Leray / Musica, Fille de Minuit, Nikit / Ino / Costumi, Emma Deat, Sting Masele / Compagnia Di Danza, Mazelfreten
Prima presenza assoluta in Italia per l’ensemble prodige della nuova scena francese, protagonista con la sua miscela di electro dance e hip-hop della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Formatisi nella scena delle “battles” urbane, Brandon Masele e Laura Defretin hanno dato vita nel 2016 al collettivo MazelFreten con l’obiettivo di creare progetti coreografici da palcoscenico capaci di portare la danza electro e quella hip-hop al grande pubblico. Coprodotto dal Ballet National de Marseille diretto da (LA)HORDE, Rave Lucid è il terzo pezzo del repertorio del collettivo e si concentra più specificamente sull’electro, sviluppatosi in Francia negli anni 2000, inizialmente in pochi club parigini e poi, grazie a Internet, in tutta Europa: uno stile estremamente energico, in sintonia con le pulsazioni dei ritmi elettronici, caratterizzato da movimenti rapidi e grafici delle braccia, che combina l’energia dei movimenti con una ferrea disciplina mentale. Un balletto ultra-contemporaneo di sorprendente plasticità, tra esplosioni euforiche e sfoghi incisivi, che gioca con i sensi dello spettatore. Un rave lucido spontaneo, impegnato e viscerale.
Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
Informazioni e biglietti in:
https://www.bolzanodanza.it
Evento segnalato da Bolzano Danza 2025