Voci Negate

Evento segnalato da Teatro Cristallo
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Gio. 13 novembre 2025
Dove: Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30, Bolzano
Orario: ore 20.30
Note: Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria / I biglietti per questo spettacolo saranno disponibili presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui, offerta libera che sarà devoluta a una casa di accoglienza che ospita donne vittime di violenza / Info cassa@teatrocristallo.it, n. 0471.1880789

Ideazione e regia Paolo Fanini / Testi Maura Pettorruso e Paolo Fanini / Drammaturgia Maura Pettorruso / Con: Maria Giulia Scarcella (in scena e in video), Stefano Detassis, Maria Diletta e Giovanni Biondani (in video)

E con i musicisti: Elisa Amistadi, voce / Renza Tavernini, pianoforte e voce / Michele Fanini, chitarre, tastiere, programmazioni e voce / Massimo Cristofolini, basso elettrico / Disegno luci Guido Girardi / Fonico Giacomo Plotegher / Coreografie Simone Zitelli e Sebastian Petris messe in scena da allieve/i del quinto anno del Liceo Coreutico Bonporti di Trento / Produzione Fondazione Famiglia Materna di Rovereto / Progetto realizzato con il sostegno di Gruppo Autonomie per il Senato e di Regione Trentino-Alto Adige/Suedtirol

La violenza sulle donne rappresenta sicuramente uno degli aspetti più drammatici e problematici della società in cui viviamo ed è partendo da queste considerazioni che prende forma Voci Negate, una messa in scena costruita con un originale intreccio di recitazione, immagini, coreografie e musiche suonate dal vivo.

Lo spettacolo racconta di una coppia e di quanto il vissuto della stessa sia stato contrassegnato dal ripetuto ricorso alla violenza dell'uomo nei confronti della donna. La protagonista femminile rivive i momenti di profonda sofferenza e il percorso attraverso il quale riesce dopo anni, ad acquisire la consapevolezza necessaria a sottrarsi definitivamente a un rapporto che ha rappresentato una sorta di trappola dalla quale non ha trovato in precedenza, per una molteplicità di motivazioni, la forza di liberarsi. La protagonista racconta di come, sia pur tra innumerevoli difficoltà, si appresta ad affrontare il proprio futuro con determinazione e una nuova consapevolezza. Lo fa ampliando le sue riflessioni anche a una serie di considerazioni che riguardano più in generale la condizione della donna nella società in cui viviamo.

Lo spettacolo, attraverso momenti di narrazione fortemente simbolica, musiche eseguite dal vivo da un gruppo di musicisti tra i quali spicca per le sue notevoli doti vocali Elisa Amistadi, coreografie particolarmente evocative e suggestive immagini, intende rappresentare la condanna di qualsiasi forma di prevaricazione e violenza nei confronti delle donne da parte dell'uomo.

Informazioni complete / biglietti:
teatrocristallo.it


Evento segnalato da Teatro Cristallo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising