T.I.M. – Teatro Instabile di Meano APS / Di Stefano Massini / Con Roberto Volcan / Accompagnamento musicale Claudio Volcan / Regia Sergio Bortolotti
Stagione in abbonamento, Teatro Amatoriale
Reazioni a catena. Un gruppo di scienziati europei fuggiti dai regimi nazi-fascisti e rifugiati negli Stati Uniti. I primi studi sulla fissione dell’uranio. La possibilità di utilizzarla per scopi militari. Il programma di ricerca e sviluppo del primo ordigno nucleare. Stefano Massini ci racconta con una felice prosa fitta di echi biblici i protagonisti di questo progetto: i geniali fisici del “clan degli ungheresi”, le figure legate al mondo della finanza, della politica e dell’amministrazione statunitense che piegarono la ricerca scientifica sulle particelle atomiche ad un uso militare contro la macchina bellica di Berlino e di Tokyo, e infine il protagonista Robert Oppenheimer che emerge poco a poco con il suo profilo inquieto e sempre combattuto. Ne esce un affresco di un’umanità confusa, che arriva per paura a desiderare la bomba.
28 febbraio 1996 – 28 febbraio 2026: il TIM vi aspetta a Teatro per festeggiare assieme il trentesimo anniversario dell’associazione.
Informazioni complete e biglietti online:
www.teatrodimeano.it
Evento segnalato da Teatro di Meano