Drammaturgia Gabriele Di Luca / Regia Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti / Con Elsa Bossi, Marina Occhionero e Chiara Stoppa / Una produzione Fondazione Teatro Due, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Teatro Stabile d’Abruzzo, Teatri di Bari e Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro Festival / In collaborazione con Asti Teatro 47
Stagione in abbonamento, Teatro Professionale
Misurare il salto delle rane è una dark comedy ambientata in un piccolo paese di pescatori tra gli anni ’80 e ’90. Protagoniste sono tre donne di diverse generazioni – Lori, Betti e Iris – unite da un tragico lutto avvenuto vent’anni prima e ancora avvolto in un’aura di mistero. Il paese emerge come un frammento dimenticato, circondato da un vasto lago e da una palude minacciosa che lo isola dal mondo esterno, un microcosmo sospeso tra arcaismo e quotidianità, dove una piccola comunità persiste ancorata a consuetudini superate.
Partendo da questo habitat, la nuova produzione di Carrozzeria Orfeo, senza rinunciare all’ironia che la contraddistingue, vuole essere un’indagine poetica e tragicomica sulla condizione umana contemporanea: un viaggio nell’intimità di tre esistenze femminili che si specchiano l’una nell’altra e che, in modo diverso, rifiutano etichette imposte dall’esterno.
DA VEDERE PERCHÉ:
Il nuovo lavoro di una delle più importanti compagnie di teatro di ricerca italiane non lascerà indifferenti.
Informazioni complete e acquisto online:
www.teatrodimeano.it
Evento segnalato da Teatro di Meano