Dal 5 ottobre al 9 novembre si alterneranno proposte dedicate ai giovani e alle famiglie con spettacoli serali pensati per un pubblico adulto.
Fiore all’occhiello di questa edizione, con la quale Teatro Immagini di Rieti che organizza la manifestazione festeggia il ventennale della sua fondazione, sarà la presenza dell’Odin Teatret (DK) gruppo storico del terzo teatro che per l’occasione proporrà presso il Teatro Comunale di Pergine, in collaborazione con AriaTeatro, il suo nuovo spettacolo “Nuvole di Amleto”.
Il centro della rassegna è “la creatività” convinti che sia uno dei maggiori nutrimenti per mantenere sempre viva la curiosità e allo stesso tempo prendere coscienza della grande forza educativa di questo strumento. A VELE SPIEGATE riserva una particolare attenzione al coinvolgimento giovanile per far riflettere e mantenere vivo il legame con il teatro. I giovani come riferimento per creare un equilibrio fra tradizione e innovazione, fra storia e contemporaneità, fra passato, presente e futuro. A VELE SPIEGATE per avere un altro sguardo sul vivere umano, coinvolgendo, attraverso nuovi linguaggi, a contenuti profondi attraverso un vortice di emozioni, di fiato sospeso, lasciando spazio ad ogni immaginazione e fantasia, nella convinzione che, come diceva Brecht, attraverso la leggerezza passano i significati più profondi. La rassegna si rivolge a tutti coloro che vogliono avere un'altra angolazione di vedute verso il teatro e nella vita, che cercano nuovi incontri puntando direttamente al cuore e alla sensibilità dei giovani e di conseguenza della collettività. Destinata a tutti per creare una precisa coscienza del teatro considerandolo come una necessità della collettività, un servizio pubblico alla stregua della metropolitana e dei vigili del fuoco ecc. A VELE SPIEGATE attira l'attenzione dello spettatore per indirizzarla verso un teatro che ha come obiettivo la pluralità dei linguaggi, con drammaturgie originali o proposte di testi classici, ma rivisitati. Obiettivo centrale di questa rassegna è la formazione e lo scambio con realtà e soggetti del territorio.
La rassegna è realizzata in stretta collaborazione con la circoscrizione di Gardolo e grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Trento.
Direzione artistica di Ivan Tanteri / Coordinamento organizzativo e grafica Mario Costa - Gruppo Teatrale Tarantâs-Ospedaletto in collaborazione con Teatro Immagini.