 
         
                
            
            Pergine Festival è un festival di teatro e arti performative che, dal 1976, trae linfa vitale dalla città che lo ospita, intrecciando un dialogo costante con la comunità e il paesaggio urbano.
	
	Negli anni, l’attività del festival è esplosa oltre i confini estivi, trasformandosi in un iniettore culturale attivo tutto l’anno: con residenze artistiche, progetti nelle scuole, produzioni partecipative e interventi site-specific, il festival alimenta un ecosistema creativo.
	
	È un centro di sperimentazione promotore di linguaggi drammaturgici innovativi, che coinvolgono il pubblico e abitano gli spazi con modalità non convenzionali.
	
	Particolare attenzione è rivolta alle artiste e agli artisti emergenti e alla pluralità delle voci artistiche. Pergine Festival crede che la cultura sia un diritto universale e lavora per rendere la propria programmazione accessibile a tutte e tutti, senza distinzioni.
	
	Ieri, oggi, domani è il titolo della 50esima edizione di Pergine Festival.
	Oltre quaranta eventi tra teatro, danza, musica, circo e performance disegnano un programma che attraversa il 2025: guardando al passato, interpretando il presente, immaginando il futuro.