Periodo: febbraio - aprile
Ore totali: 20 ore distribuite su otto incontri + visite ai teatri
Costo: 350€ / 3 rate da 122€
Insegnante: William Trentini
Lo sviluppo tecnologico dell'ultimo ventennio ha rimesso in discussione il ruolo degli operatori dello spettacolo. Tra questi in particolare i tecnici devono saper comprendere in modo approfondito i fenomeni fisici alla base della comunicazione visivo-sonora. Tali capacità permettono loro di raggiungere un alto livello di qualità tecnica impiegando con competenza apparati sempre più sofisticati.
Data la vastità dell’argomento, negli ultimi anni sono stati addirittura avviati dei corsi universitari dedicati a questa formazione.
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire gli strumenti necessari a favorire la comprensione della macchina teatrale, la capacità di decifrarne il linguaggio è fondamentale per un approccio professionale.
Il programma didattico riguarda due ambiti specifici quello dell’illuminotecnica (formazione del tecnico luci) e quello dell’audio (formazione del tecnico del suono).
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Evento segnalato da Portland - Nuovi orizzonti teatrali