I partecipanti al laboratorio svilupperanno un breve filmato di animazione completamente autoprodotto, dal soggetto alla colonna sonora, utilizzando carta e cartoncini, riviste riciclate, forbici, colla, un computer portatlie, un registratore digitale e una web cam.
Piccoli registi all’opera per creare un film di animazione attraverso la costruzione di marionette di cartone che verrano successivamente animate con la tecnica dello stop motion (o passo uno). Utilizzando forbici, carta e cartoncini, collage, un computer, un registratore audio e una web cam, daremo vita a un vero e proprio "cartone animato” collettivo. Un’occasione per esprimere abilità creative individuali, sperimentare il lavoro di gruppo e conoscere le tecniche alla base del cinema.
Laborigeno (Milano) è un progetto di sviluppo di forme comunicative legate alla microeditoria, all’animazione e al video. Propone laboratori per bambini, adolescenti e adulti, offrendo strumenti e risorse utili a sperimentare forme di narrazione visiva, mescolando il mondo digitale con la manualità creativa artigianale, sollecitando l’espressione individuale con il lavoro condiviso di gruppo.
Informazioni:
https://www.facebook.com