Corso di teatro per adulti / Carolina De La Calle Casanova e Federico Vivaldi.
La penna è più terribile della spada affilata.
Il corso Penne | Parola al personaggio ha un programma didattico di maggior consapevolezza e responsabilità (le tecniche crescono e l’impegno si rafforza), ma allo stesso tempo il gioco e il divertimento s’amplificano. E’ come se nell’avere un numero maggiore di tecniche da usare e regole da seguire il gioco, appunto, si facesse più divertente e interessante.
In questo anno didattico i partecipanti si troveranno ad affrontare alcune tecniche teatrali quali; la costruzione del personaggi secondo i generi teatrali classici (drammatico, comico, realistico, grottesco, teatro dell’assurdo, maschera…ecc) al fine di poter conoscere le differenze e poter affrontare la lettura e analisi di un testo con altra consapevolezza; le nozioni base della drammaturgia teatrale al fine di instaurare un maggior rapporto con la storia completa che si racconta sul palco, quali siano le proprie responsabilità e la libertà creativa entro la quale potersi muovere; altri e nuovi esercizi di recitazione e improvvisazione per poter canalizzare in libertà e gioco le nuove regole dell’arte drammatico.
Il corso si concluderà con un saggio aperto al pubblico dove si affronterà un testo teatrale scelto dalla drammaturga Carolina De La Calle Casanova e che verrà comunicato agli allievi dopo qualche lezione iniziale. Le lezioni, dunque, diventeranno prove del testo, del personaggio, della creazione finale, acquisendo un carattere più pratico e di creazione.
Il corso sarà costituito dai partecipanti che hanno già sostenuto un secondo anno alla Scuola del Teatro Portland e sarà aperto a nuovi partecipanti che abbiano già svolto un’esperienza teatrale della durata di almeno due anni presso altre strutture e/o seminari e laboratori con professionisti del settore. Gli insegnanti selezioneranno gli allievi che costituiranno il gruppo definitivo attraverso la lezione di prova e all’occorrenza tramite colloquio.
Gli interessati potranno contattare la segreteria per avere maggiori informazioni e raccontare il percorso svolto in precedenza.
Informazioni:
https://www.teatroportland.it
Evento segnalato da Portland - Nuovi orizzonti teatrali