L’altra valanga del bosco.
Laboratorio con Alice Zottele, Roberta Segata e Pierangelo Giacomuzzi, in collaborazione con il Museo Arte Contemporanea di Cavalese.
Destabilizzare visioni attraverso narrazione e sperimentazione.
Il bosco del Rosspach è un bosco giovane, selvaggio, a tratti intricato, dove la natura sembra dar sfogo a tutta la sua primordiale prepotenza ma, a ben guardare, sotto rovi e sterpaglie, riaffiorano vecchi terrazzamenti e una collana di mulini abbandonati percorre il Rio Cavallo, tracce di una valle domata, vissuta, debitamente sfruttata e, infine, lasciata a sé stessa.
Presentazione completa.
Questo è il terzo e ultimo laboratorio per: RADURE #rosspach2020, un ciclo di tre laboratori dedicati alla narrazione del territorio.
Gli incontri, della durata indicativa di tre giorni ciascuno, prevedono una modalità collaborativa e contemplano escursioni, atti performativi, arte applicata.
La sede principale è una baita nel bosco degli Stelderi, vicino Guardia di Folgaria.
Progetto a cura di Associazione Valle del Rosspach in collaborazione con FoResta – Piano Giovani Altipiani Cimbri.
Presentazione completa.
Informazioni complete e iscrizioni:
www.portobeseno.it