Filtro agenda / Didattica

SguardoZERO 2020. Prospettive sul videomaking iper-indipendente

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Sab. 24 a Dom. 25 ottobre 2020
Dove: Trento
Orario: Orari: 9-13 e 14-18
Note: Per iscriversi è necessario mandare, entro giovedì 22 ottobre, una e-mail a progetti@ilfunambolo.it con nome e cognome, data di nascita, e-mail e numero di telefono, e due righe sulle proprie esperienze in ambito audiovisivo. L’organizzazione si riserva di determinare un numero massimo di partecipanti e di fare una conseguente selezione delle candidature. Gli under 30 hanno la priorità per la partecipazione / Contributo di partecipazione: under 30: 15€ una giornata, 20 € due giornate, over 30: 30 € una giornata, 45 € due giornate / Per informazioni scrivere a progetti@ilfunambolo.it / Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Giovani di Zona di Trento Arcimaga 2020.

Fare cinema: immagine e suono.

SguardoZERO è un percorso di formazione legato al Festival CinemaZERO (a fine novembre la tredicesima edizione) pensato per filmmaker, o aspiranti tali, che abbiano voglia di fare cinema arrangiandosi con quello che hanno a disposizione. La nuova tappa, prevista in una due giorni intensiva il 24 e 25 ottobre, è un laboratorio che si presenta come un vero e proprio manuale di sopravvivenza per fare le cose per bene con poco. A tenerlo, due professionisti che, pur avendo partecipato anche a produzioni importanti, non dimenticano il lavoro fatto a livello underground e sono pronti a condividere i trucchi del mestiere per riuscire al meglio nella produzione di immagini e suono.
Il laboratorio sarà svolto in presenza, naturalmente rispettando tutte le norme di sicurezza del caso.  

Sabato 24.10: l’immagine, con Simone Pierini 
Con Simone Pierini, con esperienze come direttore della fotografia, operatore e assistente di camera, che ha lavorato, fra gli altri, con Matteo Garrone a "L'imbalsamatore".
Si parlerà di composizione, fotografia e luce.

Domenica 25.10: il suono, con Francesco Lorandi
Con Francesco Lorandi, formatosi come tecnico del suono alla Zelig di Bolzano e poi diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, lavora per il cinema e la televisione.
Si parlerà del suono nel cinema, della registrazione e della post-produzione audio.


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising