Filtro agenda / Didattica

Meditare fa bene. Ritiro di meditazione

Evento segnalato da
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Ven. 03 a Dom. 05 settembre 2021
Dove: Centro Kushi Ling, Via alle Fontane di Laghel 44, Arco (Tn)
Orario: da venerdì ore 18.30 a domenica ore 14.00 (pranzo incluso)
Note: Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione e la prenotazione in anticipo onde facilitare l’organizzazione del ritiro / I posti sono limitati / Info e prenotazioni: info@amitaluceinfinita.it, n. 333.5078367

Con Mario Thanavaro.

Perché meditare? Oggi giorno è sempre più tangibile l’insicurezza, il disagio e lo stress in cui viviamo. Questo ci porta a un crescente stato di profonda confusione, sofferenza e paura che offusca la mente come una cortina di nebbia e non ci permette di fare chiarezza.
Come una pianta ha bisogno d’amore e di luce per vivere e fiorire, anche noi esseri umani abbiamo bisogno di amore e di luce per crescere e scoprire il senso della vita.
Aprire gli occhi, vedere il mondo con saggio discernimento, aprire il cuore alla compassione e all’amore significa ritrovare l’energia alla quale apparteniamo, l’unità interiore di cui siamo figli, ritrovare la nostra collocazione nell’universo, comprendere che siamo una parte della rete armonica dell’esistenza. Un tutt’uno con la luna, le stelle e i pianeti più lontani, fatti della stessa sostanza dell’universo e di tutti i suoi esseri.
Trasformare la vita nel nostro percorso spirituale è un invito a fare un passo coraggioso al di là del conosciuto, nel qui e ora, per ritrovare chiarezza nelle nostre intenzioni, amore nelle  motivazioni, umiltà nelle azioni.
Il presente sarà la tela sulla quale dipingeremo un’opera d’arte, la nostra vita. In questo modo dimostreremo una capacità creativa e trasformatrice fino a realizzare la natura indistruttibile, la pura e totale presenza al di là della nascita e della morte, al di là dello spazio e del tempo.
Un ritiro di meditazione è un’occasione per stabilire maggiore contatto con il proprio mondo interiore anche attraverso il distacco temporaneo dalle proprie abitudini. È un’occasione per ‘fermarsi’ e riflettere sui grandi temi della vita, ed è un’esperienza di grande beneficio, sia per chi si è avvicinato da poco alla meditazione sia per chi è sul sentiero da più tempo. Sulla base di 40 anni di esperienza meditativa sotto la guida dei più grandi Maestri di saggezza del nostro tempo, Mario Thanavaro, in modo comprensibile e approfondito, propone la millenaria pratica della meditazione come uno strumento universale per ritrovare benessere e pace. Durante il ritiro si alterneranno momenti di riflessione, meditazione silenziosa seduta e camminata, insegnamento, semplici esercizi psicofisici, condivisione e ascolto. Libereremo così la nostra energia vitale e ritroveremo il piacere e la gioia di vivere e di amare.
Durante il ritiro si praticherà il nobile silenzio.

COSA PORTARE: asciugamani, abiti comodi per la stagione, maglioncino per la sera, pantofole o sandali comodi da usare solo all’interno della casa.

Mario Thanavarosulla base di 40 anni di esperienza guiderà i partecipanti nella meditazione. E’ stato per sei anni abate del primo monastero Theravada in Italia. Ha ricoperto la carica di presidente dell’Unione Buddhista Italiana ed è stato vicepresidente della fondazione Maitreya. Ha ricevuto i precetti Mahayana nel 1995  e alcune iniziazioni vajrayana da rinomati maestri tibetani tra i quali Sua Santità il Dalai Lama, Ghesce Ciampa Ghiatso,  Kirti Tsenshab Rinpoche. Ritornato allo stato laicale dopo 18 anni di vita monastica è un qualificato maestro di meditazione vipassana; tiene conferenze, seminari e ritiri in tutt’ Italia.

Informazioni complete e iscrizioni:
www.kushi-ling.com


Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising