Gli Open Studio rappresentano un tempo dove prende spazio la serendipità.
Si tratta di giornate aperte, che nascono con l’obiettivo di creare occasioni di ricerca, incontro e condivisione per artisti e artiste che possono accedere e fruire delle nostre sale prova e degli spazi comuni. La giornata è gestita autonomamente dai partecipanti.
Domenica 11 giugno e sabato 28 ottobre c'è inoltre la possibilità di prendere parte a un seminario di due ore del fisico Alessandro Garofalo sul tema della creatività. Specialista di innovazione, Garofalo propone un approccio alla creatività dove arte, cultura e impresa sono interdipendenti e possono generare nuove connessioni e punti di vista comuni. Il seminario offrirà spunti di riflessione e ricerca per arricchire ulteriormente le prospettive dei professionisti e delle professioniste presenti.
Alessandro Garofalo: Fondatore e titolare di “Garofalo & Idee Associate”, laboratorio per aziende nell’area dello sviluppo di nuovi product concept e nella formazione manageriale innovativa, Alessandro Garofalo nella sua esperienza professionale presenta collaborazioni con Ferrari auto, Lavazza, Pirelli, Geox, Technogym, ecc. È docente e responsabile del laboratorio creatività del Master Innovazione della Fondazione Cuoa di Vicenza e professore a contratto presso la Facoltà di Economia dell’Università di Verona nel corso di Leadership e Innovation Management, insegna innovazione interdisciplinare presso la Scuola Holden di Torino e adjunct faculty member alla Luiss Business School.
A chi si rivolge
Professionisti e professioniste delle arti e creativi/e in generale. Gli Open Studio sono momenti aperti all'ibridazione delle discipline.
Informazioni complete e iscrizioni in:
https://www.orienteoccidente.it